Collegamento DCIR – Ricevitori (MICRODEC485, DTRXDC, DTRX3, DTMRX1)
Fare riferimento alla tabella di seguito riportata (Tabella 2) per il collegamento del DCIR con il ricevitore.
Riferirsi alla Tabella 1 sopra riportata per i restanti collegamenti con la matrice (che fornisce alimentazione al
DCIR).
DCIR
(RJ-Jack)
TX-485A Nero
TX-485B Blu
Tabella 2
Nel caso il telecomando DCIR venga utilizzato solo per la telemetria (senza la matrice collegata), è
necessario fornirgli l'alimentazione (12 V
morsetti indicati con +12V
posizione ON (in questo caso è possibile controllare fino ad un massimo di 16 ricevitori).
Esempio d'installazione
Impianto controllato da un operatore con due monitor: oltre alla commutazione video e gestione dei
contatti di allarme, l'operatore controlla un gruppo di ricevitori per la movimentazione dei brandeggi e delle
ottiche:
VIDEO MATRIX
MICRODEC485, DTRXDC,
DTRX3 DTMRX1
----
RX-485A
----
RX-485B
=
=
e GND nella tabella 1 ed inoltre bisogna impostare il dip2 di SW1 in
POWER SUPPLY 12 VDC
) attraverso la scatola di derivazione RJ jack nei due
DCIR
Pag. 8
Max 1000 m
RS 485
MATERIALE IMPIEGATO
Tastiera di controllo:
1 Telecomando di controllo DCIR
Gestione del video:
1 matrice SM82A
2 monitor
2 telecamere
Gestione della telemetria:
2 ricevitori DTMRX1
2 brandeggi
DTMRX1
DCIR_4402