Come inserire la resistenza di terminazione sulla base del telecomando DCIR
La resistenza di terminazione sulla linea RS485 verso la telemetria è inseribile tramite un dip-switch posto
all'interno della base.
Scollegare la base dal sistema, togliere il fondo svitando le tre viti.
Dopo aver effettuato quanto descritto sarà individuabile il selettore dip-switch SW1, agendo sul dip numero 1 è
possibile inserire la resistenza di terminazione come da schema:
• Dip 1 off: resistenza non inserita
• Dip 1 on: resistenza inserita (default)
al termine dell'operazione chiudere la base con il fondo e ricollegarla al sistema.
Riferirsi al disegno di pagina 5 per l'individuazione del dip-switch.
Collegamento del telecomando DCIR alle periferiche
La base del telecomando DCIR e la matrice SM42A, SM82A, SM84A, SM164A / LXRPS42A / LXRPS82A /
LXRPS42TA / LXRPS82TA / LXRPS84A / LXRPS164A possono essere collegati direttamente tramite il cavo
telefonico 6 poli con plug RJ11 collegato alla base per la verifica in laboratorio del funzionamento delle
apparecchiature.
Collegamento DCIR - unità SM42A, SM82A, SM84A, SM164A / LXRPS42A / LXRPS82A /
LXRPS42TA / LXRPS82TA / LXRPS84A / LXRPS164A.
Per distanze maggiori sono utilizzabili scatole a muro RJ jack, collegabili mediante cavo a 4 poli, secondo la
tabella (Tabella 1) di seguito riportata:
N.B: La resistenza di terminazione per la linea RS485 verso la matrice è sempre inserita e non necessita di
modifiche. Collegamento RS485: distanza max 1200 m. Collegamento alimentazione (+12V
distanza massima 700 m. Per distanze superiori si consiglia di utilizzare un alimentatore locale.
VIDEO
DCIR (RJ-Jack)
TX-485A Bianco
TX-485B Giallo
=
+12V
Verde
GND Rosso
Tabella 1
MATRICE
----
Blu RX-485A
----
Nero RX-485B
----
Rosso +12V
----
Verde GND
Pag. 7
DCIR
=
=
e GND):
DCIR_4402