12.7 Quando la temperatura dell'acqua calda è > 70 °C, sciacquare l'apparecchio per
almeno 3 min. Per farlo, attivare l'apparecchio ripetutamente.
☞
La disinfezione termica deve essere registrata (ambiente, punto di prelievo, data,
ora, temperatura, durata).
12.8 Girare la manopola di selezione della temperatura (a) in senso orario finché scatta in
posizione.
Attenzione!
Non deve essere possibile girare la manopola di selezione della temperatura (a) in
senso antiorario oltre la battuta.
12.9 Controllare la battuta.
12.10 Attivare l'apparecchio per svuotare l'acqua calda residua.
12.11 Misurare la temperatura dell'acqua. La temperatura massima dell'acqua non deve
superare i 40 °C (vedere
☞
Dopo la disinfezione termica non è necessario regolare nuovamente la protezione
dalle scottature.
13. Disinfezione termica -con cartuccia della valvola elettromagnetica-
Attenzione!
Attenersi alle indicazioni della guida per la progettazione Disinfezione termica
(01805618).
Accessori necessari
Cartuccia della valvola elettromagnetica di bypass2000100431
Cavo di collegamento per
Valvola elettromagnetica di bypass2000100432
Interruttore a chiave. . . . . . . . . . . . . . 2000102675
Alimentatore (12 W). . . . . . . . . . . . . . 2000100375
Alimentatore (48 W). . . . . . . . . . . . . . 2000100433
14. Regolazione della protezione dalle scottature
Avvertenza!
Regolare la protezione dalle scottature quando la temperatura di erogazione
dell'acqua calda supera i 45 °C.
La mancata osservanza può comportare lesioni dovute a scottature.
☞
La protezione dalle scottature (arresto dell'acqua calda) è preimpostata di fabbrica
su 38 °C. Prima dell'uso, impostare i parametri specifici per l'impianto.
14.1 Rimuovere la piastrina di copertura (d).
14.2 Allentare la vite (c) con la rondella.
14.3 Estrarre la manopola di selezione della temperatura (b).
14.4 Estrarre l'anello di arresto (a).
capitolo
14.).
- 45 -