riscaldarsi. Durante questo periodo di attesa potete preparare i toast. Non appena le piastre hanno raggiunto
la temperatura impostata si accende la spia luminosa verde "Ready".
Aprite la tostiera e disponete il toast sulla piastra inferiore nell'ordine consueto, ovvero una fetta di pane
quindi il companatico seguito da un'altra fetta di pane. Chiudete la tostiera (senza premere eccessivamente
tra loro le due piastre) e bloccate tra loro le piastre mediante il sistema di aggancio situato sulla maniglia.
Tenete sempre chiuso l'apparecchio durante la cottura dei toast.
Chiudendo la tostiera può svilupparsi un po' di vapore. Fate attenzione a non bruciarvi. Il toast sarà cotto
dopo 2-3 minuti; ovviamente potete sperimentare tempi di cottura diversi, per ottenere il risultato ottimale.
Nota: durante la cottura la spia luminosa verde "Ready" si spegne e si riaccende regolarmente, indicando
il corretto funzionamento del termostato nel mantenere la temperatura impostata.
Non appena il toast sarà pronto, potete aprire la tostiera e prelevare il toast, aiutandovi eventualmente con una
spatola di legno o plastica Non usate mai posate di metallo per evitare di danneggiare lo strato antiaderente.
Se volete preparare più toast, potete lasciare chiusa la tostiera per mantenere le piastre alla giusta temperatura.
Staccate sempre la spina dell'apparecchio dalla presa di alimentazione quando l'apparecchio non è in uso.
PULIZIA
TOGLIETE SEMPRE LA SPINA DALLA PRESA DI ALIMENTAZIONE E LASCIATE RAFFREDDARE
COMPLETAMENTE L'APPARECCHIO PRIMA DI PULIRLO.
Pulite l'apparecchio dopo ogni uso, per evitare che i resti degli alimenti si incrostino. Dopo l'uso lasciate
raffreddare la tostiera. Non versate mai acqua fredda sulle piastre, per evitare il pericolo di schizzi di
acqua bollente e per non danneggiare l'apparecchio. Non usate sostanze abrasive o aggressive.
NON IMMERGETE MAI IL VENTILATORE IN ACQUA O IN ALTRI LIQUIDI.
Pulite le piastre con carta da cucina. Eventuali resti attaccati possono essere rimossi con l'ausilio di un
po' di olio da cucina (lasciate agire l'olio per 5 minuti). Potete pulire la superficie esterna della base
motore con un panno umido.
SUGGERIMENTI PRINCESS
- Questo apparecchio è indicato per il solo uso domestico.
- Assicuratevi che nessuno possa inciampare nel cavo di alimentazione o nell'eventuale prolunga, e che
questi non vengano a contatto con le piastre calde.
- Non toccate le superfici calde. Usate sempre le maniglie o i pulsanti appositi.
- Per evitare il rischio di scosse elettriche, non immergete l'apparecchio, il cavo di alimentazione o la
spina in acqua o altri liquidi.
- Sorvegliate attentamente l'apparecchio quando lo usate in presenza di bambini o animali domestici.
- Staccate la spina dalla presa di alimentazione quando non usate l'apparecchio e prima di pulirlo.
Lasciate raffreddare l'apparecchio prima di montare o smontare i suoi componenti e prima di pulirlo.
- Non usate l'apparecchio se il filo o la spina sono danneggiati, o se l'apparecchio presenta un funzionamento
difettoso, è caduto o danneggiato. Spedite l'apparecchio al servizio di assistenza autorizzato della vostra
zona per l'eventuale riparazione elettrica o meccanica.
- L'uso di accessori non forniti con l'apparecchio o espressamente raccomandati dal fabbricante può
causare pericoli.
- Non lasciate che il cavo di alimentazione penda dalla superficie di appoggio o venga a contatto con
superfici calde.
- Non usate questo apparecchio in ambiente esterno.
- Non lasciate che i bambini usino l'apparecchio senza supervisione. Le piastre e la
superficie esterna metallica possono diventare molto calde, pertanto, maneggiatele con
cura. Lasciare raffreddare completamente l'apparecchio prima di riporlo.
- Collegate l'apparecchio esclusivamente ad una presa di alimentazione con messa a terra.
- Questo apparecchio non è adatto ad essere comandato attraverso un timer esterno o un
sistema di comando a distanza.
- Quando l'apparecchio è acceso le superfici accessibili possono diventare molto calde.
- Questo apparecchio non è indicato per essere usato da persone (inclusi i bambini)
con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza esperienza ed un'adeguata
conoscenza dello stesso, a meno di essere stati inizialmente assistiti ed avere ricevuto
All manuals and user guides at all-guides.com
11