Montaggio; Preparazione; Montaggio Su Manubri Con Filetto Interno - Gazzini 10040333 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
NOTA!
Pericolo di danni
• L'estremità del manubrio non deve mai toccare
altre parti del veicolo (carena, serbatoio, ecc.) a
causa delle diverse dimensioni nemmeno alla
massima sterzata, né ostacolare il pilota.

4 | Montaggio

4.1 | Preparazione

Sollevare in sicurezza la moto in una postazione di lavoro pulita
e ben illuminata e smontare le estremità del manubrio presenti
dal manubrio. Confrontare il filetto e la forma del raccordo delle
estremità del manubrio gazzini con quelli delle estremità originali.

4.2 | Montaggio su manubri con filetto interno

Se il filetto dell'estremità del manubrio originale coincide con
quello dell'estremità gazzini, è ora possibile installare la nuova
estremità. Sull'estremità è sempre necessario inserire uno dei
sei anelli distanziali colorati e uno specchietto retrovisore per
estremità del manubrio gazzini. Ora avvitare l'estremità nel tubo del
manubrio e serrarla con una chiave a brugola (misura 5).
ATTENZIONE!
Pericolo di incidente!
• Accertarsi che la manopola dell'acceleratore
non venga bloccata dall'estremità del manubrio
e dallo specchietto eventualmente montato
(o dal relativo braccio). Tra la manopola
dell'acceleratore e il braccio specchietto
dovrebbe essere presente uno spazio di 2 mm.
59

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières