Montaggio; Preparazione; Installazione - Gazzini POLY-10040763 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17

4 | Montaggio

4.1 | Preparazione

Prima di tutto, sollevare il veicolo in modo sicuro in un ambiente ben illuminato.
Poiché lo specchietto è destinato principalmente al montaggio su fissaggi per specchietto già
presenti, come illustrato ad esempio nell'immagine seguente, prima di tutto è necessario rimuovere
lo specchietto eventualmente presente.
Successivamente controllare se c'è spazio sufficiente per montare lo specchietto gazzini.

4.2 | Installazione

Per prima cosa, verificare quale delle tre viti a esagono incassato (6, 7, 8) M10x1,5, M10x1,25 o
M10x1,25 con filettatura sinistra (lato destro per Yamaha) in dotazione è compatibile con il supporto
dello specchietto originale; quindi avvitarla nella base per il fissaggio dello specchietto. Moto
superiori a 125 ccm di altri produttori giapponesi possiedono generalmente un filetto di 10 mm di
diametro e un incremento di 1,25 (dicitura: M10x1,25). I modelli BMW più recenti con filetto corto
possiedono una filettatura di 10 mm di diametro, ma un passo di 1,5 mm. Per queste varianti, la
fornitura dello specchietto gazzini include anche degli adattatori per specchietto.
Fissare il braccio dello specchietto premontato (2) e il supporto per specchietto (3) con una delle viti
a esagono incassato (6, 7, 8) e la rondella (5) con l'ausilio di una chiave a brugola (misura 8) in modo
che sia ancora possibile muoverlo leggermente.
A questo punto, montare la calotta dello specchietto (1) utilizzando una chiave a forchetta (misura 8)
in uno dei 4 fori presenti nel braccio dello specchietto (2) in modo da garantire una visuale ideale.
Prima di avvitare, dotare il filetto di un frenafiletti a media resistenza (disponibile separatamente).
35

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières