Sensore Di Temperatura - OERTLI LIN 11TES Instructions D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

OERTLI LIN 11TES - OERTLI LIN 16TES
Protezione antigelo (fonte di calore)
Per le pompe di calore sottoposte a pericolo di gelate è necessa-
rio prevedere uno scarico manuale (vedere figura). Una volta che
programmatore della pompa di calore e pompa di circolazione ri-
scaldamento sono pronti all'utilizzo, la funzione antigelo del pro-
grammatore della pompa di calore entra in funzione. In caso di
messa fuori servizio della pompa di calore o mancanza di cor-
rente è necessario scaricare l'impianto. Negli impianti a pompa di
calore sui quali non è possibile rilevare una mancanza di cor-
rente (casa vacanze), il circuito di riscaldamento deve essere uti-
lizzato con una protezione antigelo (fonte di calore) adeguata.

7.4 Sensore di temperatura

I seguenti sensori di temperatura sono già installati o devono es-
sere aggiunti:
Temperatura esterna (R1) in dotazione (NTC-2)
Temperatura di ritorno (R2) installato (NTC-10)
Temperatura di mandata (R9) installato (NTC-10)
7.4.1 Curve caratteristiche delle sonde
-20
-15
Temperatura in °C
NTC-2 in k
14,6
11,4
NTC-10 in k
67,7
53,4
15
20
25
30
35
2,9
2,4
2,0
1,7
1,4
14,9
12,1
10,0
8,4
7,0
I sensori di temperatura da collegare al programmatore della
pompa di calore devono corrispondere alla curva caratteristica
della sonda mostrata in Fig.7.1 on pag. 8. L'unica eccezione è
costituita dal sensore della temperatura esterna nella dotazione
di fornitura della pompa di calore (cfr. Fig.7.2 on pag. 8).
Fig. 7.1:Curva caratteristica della sonda NTC-10
IT-8
-10
-5
0
5
10
8,9
7,1
5,6
4,5
3,7
42,3
33,9
27,3
22,1
18,0
40
45
50
55
60
1,1
1,0
0,8
0,7
0,6
5,9
5,0
4,2
3,6
3,1
452161.66.17 · FD 9303
Fig. 7.2:Curva caratteristica della sonda NTC-2, in conformità con la norma
DIN 44574 Sensore della temperatura esterna
7.4.2 Montaggio del sensore temperatura
esterna
Il sensore di temperatura deve essere posizionato in maniera
tale da rilevare tutti i fenomeni atmosferici e da non falsare il va-
lore misurato.
Deve essere collocato sulla parete esterna di un ambiente
riscaldato e possibilmente sul lato nord o nord-ovest.
Non applicare in posizione "riparata" (ad es. in una nicchia o
sotto un balcone).
Non montare vicino a finestre, porte, aperture di scarico
dell'aria, lampade da esterno o pompe di calore.
Non esporre direttamente ai raggi solari, in qualsiasi sta-
gione.
Linea dei sensori: lunghezza max. 40 m; sezione dei singoli
conduttori min. 0,75 mm²; diametro esterno del cavo: 4-8 mm.
7.4.3 Montaggio della sonda a contatto
Il montaggio della sonda a contatto è necessario solo quando
questa è compresa nella dotazione di fornitura della pompa di
calore, ma non è già installata.
La sonda a contatto può essere applicata sul tubo oppure può
essere installata nel pozzetto ad immersione del collettore com-
patto.
Montaggio come sonda a contatto sul tubo
Ripulire il tubo del riscaldamento da vernice, ruggine e sco-
rie
Spalmare la superficie pulita con della pasta termocondut-
tiva (stendere uno strato sottile)
Fissare la sonda con una fascetta per tubi (serrare bene, i
sensori non fissati provocano malfunzionamenti) e isolare
termicamente
www.waltermeier.com

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Lin 16tes

Table des Matières