Monitor Audio CUSTOM Serie Guide D'utilisation Du Propriétaire page 29

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
5.
Selettore del voltaggio
Preimpostato in fabbrica per adattarsi al voltaggio del paese di origine. Non modificare.
6.
Interruttore della presa di corrente
Interruttore di corrente che gestisce l'accensione e lo spegnimento automatico. In modalità Auto On (Accensione automatica), l'unità
si accende quando viene rilevato un segnale in ingresso o quando indicato da RS232 e si spegne 20 minuti (impostazione predefinita)
dopo la rimozione del segnale (sorgente disattivata). In alternativa, usare il trigger da 12 V (leggere sopra) per controllare l'elettricità
tramite l'accensione e lo spegnimento della sorgente.
7.
Ingresso di corrente IEC e ubicazione del fusibile
Il subwoofer ha una presa a due poli per la connessione alla rete elettrica. Usare SOLO i cavi elettrici IEC forniti insieme al prodotto.
È anche dotato di un fusibile esterno. Il portafusibili contiene anche un fusibile di riserva, nel caso quello originale dovesse rompersi
durante il funzionamento del subwoofer. Per procedere alla sostituzione, rimuovere il cavo elettrico IEC ed estrarre con cautela il
fusibile originale dal portafusibili sotto la presa elettrica IEC (7a, pagina di fronte). Se il fusibile dovesse rompersi di nuovo, suggeriamo
di richiedere l'assistenza a un agente autorizzato. NON tentare di montare un altro fusibile, perché così facendo si rischia di causare
gravi danni all'amplificatore.
8.
Ingresso LFE bilanciato
Da utilizzare per la connessione all'uscita bilanciata dell'amplificatore. Questo è il metodo di connessione migliore, quando si utilizzano
cavi lunghi (10 m - 100 m). Un collegamento bilanciato fornisce un metodo di connessione su connettori di tipo audio analogici molto
migliore e quasi del tutto privo di rumore.
9.
Ingresso LFE (tipo RCA)
Questo ingresso deve essere usato quando si collega il subwoofer a un amplificatore/ricevitore audio-video. Quando si usa l'ingresso
LFE, la funzione di crossover nel menu/installazione non viene utilizzata. Questo avviene perché la funzione del crossover viene
controllata dalla sorgente a cui è collegata. Il cambiamento di ingresso fra quello stereo e quello LFE avviene in modo automatico.
10. Ingresso stereo (tipo RCA)
Per il collegamento a un sistema amplificatore a 2 canali/stereo. La connessione dovrebbe essere fornita da una coppia di cavi di
segnale di alta qualità dalla parte preout di un amplificatore. Nota bene: la lunghezza dei cavi non dovrebbe superare i 10 metri per
evitare le interferenze con altre apparecchiature elettriche.
11. LED delle preselezioni
Indicano la preselezione attiva.
1. Music (Musica): la massima estensione delle basse frequenze per cogliere i toni fondamentali di ogni singolo strumento musicale.
2. Movie (Film): la stessa risposta piatta con una buona sensibilità, ma con un po' di estensione in più per creare il giusto equilibrio
tra i momenti esplosivi e quelli suggestivi di un bel film.
3. Flat (Piatto): la perfetta via di mezzo tra una risposta estesa piatta e un uso minimo dei vantaggi apportati dal DSP. È un buon punto
di partenza per la creazione di profili EQ personalizzati.
4. Impact (Impatto): sfrutta la massima efficienza naturale dei driver per offrire un impatto esplosivo.
12. Tasto di scelta della preselezione
Scorre fra i 4 profili EQ preimpostati. Fare riferimento a pagina 30. Riattiva anche il subwoofer dalla modalità Stand-by senza necessità
di ulteriori segnali.
13. Controllo di fase
Usato per sincronizzare l'eventuale ritardo tra il subwoofer e gli altoparlanti principali. Quando il subwoofer è in fase con gli
altoparlanti principali, il suono dovrebbe essere ben strutturato. Mentre si regolano le impostazioni della fase bisognerebbe trovarsi
in una normale posizione d'ascolto. Quando impostato correttamente, il luogo in cui è posizionato il subwoofer non dovrebbe essere
facilmente identificabile. Suggeriamo di effettuare delle prove, tuttavia bisogna notare che, nella maggior parte dei casi, il controllo
di fase dovrà essere impostato su 0°, specialmente quando si utilizza un processore audio-video o un amplificatore/ricevitore audio-
video. La fase può essere regolata anche sul subwoofer stesso.
14. Frequenza crossover
Quando si utilizzano gli ingressi stereo, regola la frequenza di crossover del subwoofer fra 50 Hz - 150 Hz a seconda degli altoparlanti
principali (cfr. pagina 28). Quando si utilizza l'ingresso LFE, il filtro passa-basso non è attivo perché impostato dal ricevitore audio-video.
Sulla parte anteriore della cassa sono presenti anche un LED e un ricevitore a infrarossi. Il LED indica se l'unità è in funzione, sarà rosso se si
trova in modalità Stand-by e verde se è in funzione. Il ricevitore a infrarossi è presente per essere usato con un telecomando programmabile.
monitoraudio.com
27

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cw8Cw10Gsw12

Table des Matières