Télécharger Imprimer la page

POMPE ROTOMEC DIVOREX Serie Notice D'instructions page 5

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Le operazioni di collegamento alle apparecchiature di comando devono essere effettuate da personale qualificato. Tutte le
apparecchiature di comando devono essere installate ad una altezza tale da evitare eventuali rischi di allagamento.
ATTENZIONE!
Tutto l'impianto elettrico deve essere
dotato di impianto di messa a terra, sia
per la pompa che per eventuali disposi-
tivi di controllo.
Controllare che i dati riportati sulla targa del motore corrispondano alla tensione di rete, alla frequenza, al dispositivo e al modo di
comando. N.B. : La pompa per 400 Volt può essere usata con una tensione da 380 a 415V.
CONNESSIONE DEI FILI TERMINALI DELLO STATORE AVVOLTO AL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Per poter eseguire correttamente il collegamento è necessario conoscere il numero dei conduttori, l'eventuale presenza di dis positivi
di controllo ed il tipo di avviamento (vedi targa dati).
A
N° 1 Cavo a 4 conduttori :
B
N° 1 Cavo a 6 - 7 conduttori :
Le pompe sono fornite per avviamento diretto.
OSSERVARE :
Per motivi di sicurezza il filo di terra della pompa deve essere più lungo degli altri fili. Qualora il cavo
venisse strappato, il filo di messa a terra deve essere l'ultimo a staccarsi dalla sua connessione. Questa regola vale
per entrambe le estremità del cavo.
PROTEZIONE MOTORE
Se l'elettropompa è fornita di un cavo a 7 conduttori contrassegnato con le lettere T1 – T2 e S, significa che la pompa è dotata di:
- Sensori contro il surriscaldamento motore (sonde termiche); conduttori contrassegnati con T1 e T2
Si tratta di interruttori bimetallici normalmente chiusi, inseriti in serie negli avvolgimenti del motore, che aprendosi al superamento
della temperatura di 125°C interrompono l'alimentazione alla bobina del teleruttore arrestando la pompa.
La bobina viene nuovamente eccitata quando la temperatura dei bimetallici scende a 107°C.
E' consigliabile eseguire il collegamento a 24 Volt - 1,5 A., ma è possibile effettuarlo anche fino ad una tensione massima di 250 Volt.
in quanto hanno una portata massima di 16 A. cos. = a 0,6.
E' consigliabile installare un apposito rele' che mantenga accesa in permanenza una spia luminosa segnalando l'avvenuto intervento
degli protettori termici. Lo spegnimento deve essere previsto solo con intervento manuale.
- Sensore infiltrazione camera tenute; conduttore contrassegnato con S
Quando previsto, per il suo utilizzo è disponibile unità di allarme CLB/3S – 230V+DS
AVVIAMENTO DIRETTO
Il dispositivo di avviamento del motore deve essere sempre dotato di un relè termico tripolare differenziale autocompensato p er la
protezione contro il sovraccarico prolungato e/o mancanza di fase.
L'amperaggio di taratura deve essere quello indicato sulla targa della pompa; è accettabile un aumento fino al 5%.
SCHEMI ELETTRICI A 50 / 60 Hz ( vedi fig. da pag 27)
fig. 1 - Connessione a Y
fig. 2 - Connessione a 
fig. 4 - Connessione a Y
fig. 5 - Connessione a 
SCHEMI ELETTRICI PAG. 27
ATTENZIONE!
L'installazione delle apparecchiature
elettriche deve essere effettuata nel
pieno rispetto delle vigenti norme in
materia.
5
Con dispositivi di
controllo e protezione

Publicité

loading