Télécharger Imprimer la page

Laica HTD8813 Instructions Et Garantie page 4

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
Italiano
IT
3) Tenere fuori dalla portata dei bambini.
4) Non esporre il termometro a temperature estreme, ai raggi diretti del sole e non conservarlo in prossimità di
fonti di calore. Conservare in luogo asciutto e pulito.
5) Non toccare con le dita la sonda e non smontare il termometro.
6) Non usare il termometro frontale per rilevare la temperatura rettale, orale o ascellare.
7) La precisione della misurazione può essere compromessa da: sudorazione accentuata della fronte, assunzione
di farmaci vasocostrittori, irritazioni cutanee e presenza di capelli o cappelli sulla fronte.
8) Pulire la fronte dove sarà puntata la sonda prima di ogni rilevazione.
9) Rilevare la temperatura lontano dalla luce diretta del sole e dal vento.
10) Questo termometro deve essere usato per rilevare la temperatura della fronte (ad una distanza di 1-5 cm).
11) Tenere il termometro in mano troppo a lungo può causare una rilevazione più bassa della temperatura corporea
da parte della sonda.
12) Non rilevare la temperatura nei trenta minuti successivi alla pratica di attività fisica e dopo il bagno.
13) Non rilevare la temperatura frontale dopo aver messo un impacco freddo sulla fronte del paziente per far
abbassare la temperatura, la misurazione risulterebbe falsata.
14) L'apparecchio potrebbe fornire misurazioni non accurate se usato in condizioni di temperatura o umidità al di
fuori dei limiti indicati nel paragrafo "Caratteristiche tecniche".
15) Non usare in prossimità di forti campi magnetici, quindi tenere lontano da impianti radio o telefoni mobili (per
maggiori informazioni sulle interferenze vedi paragrafo "Linee guida e dichiarazione del produttore").
16) Quando in uso NON toccare contemporaneamente il paziente e le batterie.
UTILIZZO IN SICUREZZA DELLE BATTERIE
Rimuovere le batterie se non si usa il prodotto per lunghi periodi di tempo e conservarle in un luogo fresco e
asciutto a temperatura ambiente.
NON usare batterie ricaricabili.
NON esporre mai le batterie a fonti di calore e alla luce diretta del sole. L'inosservanza di questa indicazione può
danneggiare e/o fare esplodere le batterie.
NON gettare le batterie nel fuoco.
La rimozione o sostituzione delle batterie deve essere effettuata da persone adulte.
Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini: l'ingestione delle batterie costituisce pericolo mortale.
In caso di ingestione consultare immediatamente un medico.
L'acido contenuto nelle batterie è corrosivo. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti.
6
La febbre deve essere considerata un sintomo e non una malattia: in genere, è il segnale che l'organismo
sta combattendo contro un'infezione. Essa, infatti, rappresenta una reazione di difesa dell'organismo
caratterizzata dall'aumento della temperatura corporea oltre i 37°C e dall'aumento della frequenza
cardiaca e respiratoria. La temperatura normale dell'interno dell'organismo è di circa 37,5°C e tale è
infatti il valore misurato con metodo rettale; la temperatura misurata nella bocca è inferiore di 0,5°C
circa (37°C) mentre quella ascellare è inferiore di 1°C (36,5°C). Da questo si deduce l'importanza di una
corretta rilevazione della temperatura che va effettuata con mezzi validi e possibilmente non in momenti in
cui la temperatura dell'organismo potrebbe essere fisiologicamente più elevata (al risveglio, dopo i pasti).
In un soggetto sano la temperatura è influenzata da molteplici fattori:
valore individuale della persona (metabolismo individuale);
età (nei lattanti e nei bambini piccoli la temperatura corporea è più elevata e si abbassa con l'avanzare dell'età).
Nei bambini la temperatura varia con maggiore intensità, rapidità e frequenza;
abbigliamento;
temperatura esterna;
ora del giorno (al mattino la temperatura corporea è più bassa e aumenta nel corso della giornata);
attività motoria e psichica effettuata;
metodo di misurazione;
fase del ciclo mestruale.
É necessario tenere presente che il termometro e la persona devono trovarsi già nella stanza in
cui si effettuerà la misurazione almeno 30 minuti prima di prendere la temperatura. La temperatura
della stanza deve essere compresa tra 15°C e 40°C (59°F e 104°F).
Nella tabella riportata qui di seguito viene presentato un elenco delle temperature medie "normali":
si raccomanda comunque di abituarsi a riconoscere la propria temperatura normale quando si
sta bene fisicamente in modo da poter interpretare i diversi valori rilevati.
METODO DI MISURAZIONE
MEDIA NORMALE
ASCELLARE
36,5°C
ORALE
37°C
RETTALE
37,5°C
AURICOLARE
37°C
Ogni tipo di termometro si presta alla misurazione della temperatura corporea in uno specifico punto
del corpo: il termometro frontale solo alla misurazione sulla fronte; il termometro auricolare solo alla
Italiano
FEBBRE
7
IT

Publicité

loading