Télécharger Imprimer la page

Laica HTD8813 Instructions Et Garantie page 10

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
Italiano
IT
Campo magnetico a
frequenza di rete (50
30A/m
30A/m
Hz/60 Hz) IEC 61000-4-8
N.B. UT è la tensione di rete in c.a. prima dell'applicazione del livello di prova.
Dichiarazione del produttore e linee guida – immunità elettromagnetica
Il Dispositivo è destinato all'utilizzo negli ambienti elettromagnetici specificati di seguito. Spetta al cliente
o all'utente del Dispositivo accertarsi che l'apparecchio sia utilizzato in un ambiente consono.
Livello di
Prova di
Livello di
prova IEC
immunità
conformità
60601
3 Vrms
Radiofrequenza
Da 150
Non pertinente
condotta
KHz a 80
IEC 61000-4-6
MHz
Radiofrequenza
10 V/m
10V/m
condotta
Da 80
IEC 61000-4-3
MHz a 2,5
GHz
I campi magnetici a frequenza di rete dovrebbero
avere livelli caratteristici di una località tipica in
ambiente commerciale od ospedaliero.
Ambiente elettromagnetico – guida
Apparecchi per la comunicazione in radiofrequenza portatili
e mobili non devono essere utilizzati ad una distanza da
qualsiasi parte del Dispositivo, compresi i cavi, inferiore alla
distanza di separazione calcolata dall'equazione pertinente
alla frequenza del trasmettitore.
Distanza di separazione raccomandata
tra 80 MHz e 800 MHz
tra 800 MHz e 2,5 GHz
Dove P è il massimo indice di uscita del trasmettitore
in watt (W) secondo il produttore del trasmettitore e d
è la distanza di separazione raccomandata in metri (m).
Le intensità di campo da trasmettitori in radiofrequenza
fissi,
come
determinate
da
un
rilevamento
elettromagnetico in loco
a
, deve risultare inferiore al livello
di conformità in ciascuna gamma delle frequenze
b
.
Possono verificarsi interferenze in prossimità di
apparecchi contrassegnati dal seguente simbolo:
18
NOTA 1 A 80MHz e 800MHz viene applicata la massima gamma di frequenza.
NOTA 2 Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica
è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone.
a. Le intensità di campo per trasmettitori fissi come le stazioni base per radiotelefoni (cellulari/cordless)
e radiomobili terrestri, apparecchi di radioamatori, trasmettitori radio in AM e FM e trasmettitori TV non
possono essere previste con precisione su base teoretica. Per valutare l'ambiente elettromagnetico dovuto
a trasmettitori in radiofrequenza fissi, si deve prendere in considerazione un rilevamento elettromagnetico
in loco. Se l'intensità di campo misurata al di fuori del locale in cui si utilizza il Dispositivo supera il livello
di conformità per le radiofrequenze pertinente sopra indicato, è necessario verificare che il Dispositivo
funzioni normalmente. Se si nota un funzionamento anomalo, potrebbero essere necessarie ulteriori
misure, come il riorientamento o la collocazione in altro luogo del Dispositivo.
b. Nell'intervallo di frequenza 150 kHz - 80 MHz, i campi di forza devono essere inferiori a 10 V/m.
Distanze di separazione raccomandate tra
dispositivi di comunicazione RF portatili e mobili e il Dispositivo.
Il Dispositivo è destinato all'utilizzo in ambienti elettromagnetici in cui i disturbi a radiofrequenza irradiati
siano controllati. Il cliente o l'utente del Dispositivo può contribuire alla prevenzione delle interferenze
elettromagnetiche mantenendo una distanza minima tra gli apparecchi per la comunicazione in radiofrequenza
(trasmettitori) portatili e mobili e il Dispositivo sulla base delle indicazioni fornite di seguito, secondo la potenza di
uscita massima degli apparecchi per la comunicazione.
Distanza di separazione in funzione della frequenza del trasmettitore (m)
Potenza nominale
Da 150 KHz a 80 MHz
massima di uscita del
trasmettitore (W)
0,01
0,12
0,1
0,38
1
1,2
10
3,8
100
12
Per trasmettitori la cui potenza di uscita nominale massima non è tra quelle sopra elencate, la distanza di separazione consigliata
d in metri (m) può essere determinata tramite l'equazione pertinente alla frequenza del trasmettitore, dove P è la potenza di uscita
nominale massima del trasmettitore espressa in watt (W) secondo i dati forniti dal produttore del trasmettitore.
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz vale la distanza di separazione per la gamma delle frequenze superiore.
NOTA 2 Queste linee direttrici potrebbero non valere in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata
dall'assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone.
Italiano
Da 80 MHz a 800 MHz
Da 800 MHz a 2,5 GHz
0,12
0,23
0,38
0,73
1,2
2,3
3,8
7,3
12
23
19
IT

Publicité

loading