Menu Principale; Accesso Tramite Password; Blocco Impostazioni - LOVATO ELECTRIC DMG700 Manuel D'application

Multimetre numerique
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

MENU PRINCIPALE

– Il menu principale è costituito da un insieme di icone grafiche che permettono l'accesso rapido alle misure ed alle impostazioni.
– Partendo dalla visualizzazione misure normale, premere il tasto MENU. Il display visualizza il menu rapido.
– Premere L M per selezionare la funzione desiderata.
L'icona selezionata viene evidenziata e la scritta nella parte centrale del display indica la descrizione della funzione.
– Premere
per attivare la funzione selezionata.
– Se alcune funzioni non sono disponibili la corrispondente icona sarà disabilitata, cioè visualizzata in colore grigio.
ecc. - Agiscono come scorciatoie che consentono di velocizzare l'accesso alle pagine di visualizzazione misure, saltando direttamente al gruppo di misure selezionato, partendo
dal quale ci si potrà spostare avanti e indietro come di consueto.
- Impostazione del codice numerico che consente l'accesso alle funzioni protette (impostazione dei parametri, esecuzione di comandi).
- Punto di accesso alla programmazione dei parametri (set-up). Vedere il capitolo dedicato.
- Punto di accesso al menu comandi, dove l'utente abilitato può eseguire una serie di azioni di azzeramento e ripristino.
1 - Visualizzazione tensioni
2 - Visualizzazione correnti
3 - Visualizzazione potenze
4 - Frequenza - asimmetria
5 - Analisi armonica
6 - Contatori di energia

ACCESSO TRAMITE PASSWORD

– La password serve per abilitare o bloccare l'accesso al menu di impostazione ed al menu comandi.
– Per gli apparecchi nuovi di fabbrica (default), la password è disabilitata e l'accesso è libero. Se invece le password sono state abilitate, per ottenere l'accesso bisogna prima inserire il relativo codice di accesso
numerico.
– Per abilitare l'uso delle password e definire i codici di accesso fare riferimento al capitolo impostazione parametri.
– Esistono due livelli di accesso, a seconda del codice inserito:
• Accesso livello utente - consente l'azzeramento dei valori registrati ma non la modifica delle impostazioni dell'apparecchio.
• Accesso livello avanzato - stessi diritti dell'utente con in più la possibilità di alterare le impostazioni.
– Dalla normale visualizzazione misure, premere MENU per richiamare il menu principale, quindi selezionare l'icona password e premere
– Compare la finestra di impostazione password in figura:
– Con i tasti L M si cambia il valore della cifra selezionata.
– Con il tasto
si conferma la cifra e ci si sposta a rotazione sulle successive.
– Inserire la password, quindi spostarsi sull'icona della chiave.
– Quando la password inserita corrisponde alla password livello Utente o livello Avanzato, compare il relativo messaggio di sblocco.
– Una volta sbloccata la password, l'accesso rimane abilitato fino a che:
• L'apparecchio viene disalimentato.
• L'apparecchio viene resettato (in seguito all'uscita dal menu impostazioni).
• Trascorrono più di 2 minuti senza che l'operatore tocchi alcun tasto.
– Con il tasto MENU si abbandona l'impostazione password e si esce.

BLOCCO IMPOSTAZIONI

– Sul DMG700 sono disponibili due dip-switch che consentono di bloccare l'accesso alle impostazioni e alle operazioni di reset (menu comandi).
– Questi dip switch sono posizionati in modo da diventare inaccessibili una volta montati i coprimorsetti piombabili.
– Per posizionare i dip switch:
• togliere l'alimentazione al DMG700 e rimuovere entrambi i coprimorsetti (se montati) e la morsettiera estraibile a 8 poli
• con l'ausilio di un piccolo cacciavite a lama piatta, posizionare I dip switch nella configurazione voluta.
• riposizionare morsettiere e coprimorsetti.
– L'apparecchio viene fornito con i dip-switch configurati in posizione di accesso consentito.
SW
POS
DESCRIZIONE
SW1
OFF
Accesso ai parametri consentito
ON
Accesso ai parametri bloccato
SW2
OFF
Accesso a menu comandi consentito
ON
Accesso a menu comandi bloccato
24
7 - Grafico trend
8 - Visualizzazione contatore
9 - Moduli di espansione
10 - Impostazioni set-up
11 - Menu comandi
12 - Inserimento password
.
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières