XS Instruments pH 60 VioLab Manuel D'utilisation page 62

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Premere il tasto
per inserire il nuovo coefficiente. Confermare con
Coefficienti di compensazione per soluzioni speciali e per gruppi di sostanze sono riportati nella seguente
tabella:
Soluzione
NaCl Soluzione salina
5% NaOH Soluzione
Soluzione ammoniaca diluita
10% Soluzione acido cloridrico
5% Soluzione acido solforico
Coefficienti di compensazione per standard di taratura a differenti temperature per T
riportati nella seguente tabella:
°C
0.001 mol/L KCl (147µS)
0
1.81
15
1.92
35
2.04
45
2.08
100
2.27
Per determinare il coefficiente di taratura di una soluzione particolare si applica la seguente formula:
Dove tc è il coefficiente di temperatura da calcolare, C
ed alla temperatura 2 (T2).
Ogni risultato con temperatura "corretta" è soggetto da un errore causato dal coefficiente di temperatura.
Migliore è la correzione della temperatura, minore è l'errore. L'unico modo per eliminare questo errore è di
non usare il fattore di correzione, agendo direttamente sulla temperatura del campione.
Selezionare come coefficiente di temperatura 0.00%/°C per disattivare la compensazione. Il valore
visualizzato di Conducibilità è riferito al valore di temperatura misurato dalla sonda e non rapportato ad
una temperatura di riferimento.
P3.6 Dati di calibrazione COND
Accedere a questo menu per visualizzare (selezionare "VIEW") oppure stampare (selezionare "PRINT")
informazioni sull'ultima taratura eseguita.
VIEW: Sul display scorreranno automaticamente le seguenti schermate:
 Prima schermata: DATA ed ORA della CALIBRAZIONE e becher indicanti i buffers utilizzati.
 Seconda ed eventualmente terza, quarta e quinta schermata: valore della costante di cella
effettiva nel range di misura indicato dal becher.
Nota: Lo strumento accetta solamente calibrazioni con tolleranza massima del 40% sul valore nominale
della costante di cella.
PRINT: Vengono stampate le se seguenti informazioni:
 Modello e Serial Number dello strumento.
 DATA ed ORA di calibrazione.
 Range di misura con relativa costante di cella applicata.
IMPORTANTE: Assicurarsi che la stampante sia connessa ed accesa e che il rullino di carta e la cartuccia siano
correttamente posizionati. Per ulteriori informazioni fare riferimento al manuale d'uso della stampante.
NOTA: Utilizzare solamente la stampante originale indicata dal produttore. Per informazioni rivolgersi al
distributore di zona.
P3.7 Scadenza calibrazione COND
Accedere a questo menu per impostare una scadenza di calibrazione; questa opzione è fondamentale nei
protocolli GLP.
UM Serie 60VioLab IT rev.0 25.05.2020
, il valore lampeggia e come indicato dall'icona
(%/°C)
2.12
1.72
1.88
1.32
0.96
0.01 mol/L KCl (1413 µS)
1.81
1.91
2.02
2.06
2.22
��
���� = 100��
��
( ��
− 25 ) − ��
��
T1
25
utilizzare i tasti direzionali
.
Soluzione
1.5% Acido fluoridrico
Acidi
Basi
Sali
Acqua potabile
0.1 mol/L KCl (12.88 mS)
1.78
1.88
2.03
2.02
2.14
− ��
��
��
(��
− 25)
��
e C
sono la Conducibilità alla temperatura 1 (T1)
T2
(%/°C)
7.20
0.9 - 1.60
1.7 – 2.2
2.2 - 3.0
2.0
25°C sono
ref
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pc 60 violabCond 60 violab60 violab serie

Table des Matières