Panoramica Generale; Messa In Funzione - Metabo SM 5-55 6.31619 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
ITALIANO
IT
Attenersi alle avvertenze per la prevenzione degli
infortuni e alle avvertenze di sicurezza del proprio
Paese.
Utilizzare il caricatore dell'avvitatore soltanto con
le viti Metabo SE 2800 o SE 4000.
Attenersi alle avvertenze di sicurezza e alle istru-
zioni d'uso dell'avvitatore impiegato.
Non orientare mai l'utensile pronto all'uso verso di
sé o altre persone.
Durante l'avvitamento delle viti, assicurare il pezzo
in lavorazione affinché non ruoti.
Durante l'uso, evitare di infilare le dita nel carica-
tore o di metterle sul punto di avvitamento.
Lavorare sempre con la battuta di profondità e
l'impugnatura, incl. la guida, come previsto.
In fase di disassemblaggio del caricatore, prestare
attenzione affinché il pattino di scorrimento si trovi
sotto tensione elastica. Disassemblare con
cautela, in modo da evitare che il pattino di scorri-
mento sbalzi fuori contro persone od oggetti.
Lavorare soltanto con viti corrispondenti ai tipi e
alle misure specificate nei dati tecnici. Accertarsi
che siano adatte al materiale da avvitare.
Utilizzare soltanto bit dell'avvitatore originali
Metabo e sostituirli immediatamente in caso di
usura o danneggiamento. (Vedere capitolo 10
Accessori.)
Commutare l'avvitatore su "Destra".
Si raccomanda di evitare l'estrazione delle viti nel
funzionamento "Sinistrorso" con il caricatore.
Per estrarre le viti, non togliere l'intero caricatore
dall'avvitatore; infatti il fissaggio sull'avvitatore non
è adatto ad applicazioni e rimozioni continue.
Questo comporta piuttosto l'usura precoce.
Allentare invece la vite di arresto (1). Quindi
togliere il caricatore dall'adattatore (2). A questo
punto è possibile estrarre la vite. Inserire il carica-
tore attraverso il bit dell'avvitatore (3) sull'adatta-
tore (2) e premere contro l'adattatore (2). Orientare
il caricatore in linea con l'avvitatore. Stringere
nuovamente la vite di arresto (1).
Accendere l'avvitatore prima dell'avvitamento
delle viti, al fine di garantire una maneggevolezza
ottimale.

5 Panoramica generale

Vedere figura a pagina 3 (si prega di aprire).
1 Vite di arresto
2 Adattatore
3 Bit dell'avvitatore
4 Battuta di profondità standard dell'avvitatore
26
5 Chiusura a cambio rapido dell'avvitatore
6 Pattino di scorrimento
7 Battuta di profondità
8 2 viti per la regolazione della battuta di
profondità
9 Anello di regolazione (profondità di avvita-
mento/profondità di svasatura)
10 Rotelle di regolazione
11 Cinghia del caricatore
12 Guida del caricatore
13 Impugnatura
Per pulizia, manutenzione (vedere pag. 4):
14 Vite (con rullo)
15 Guida elastica
16 Molla di compressione
17 Vite con intaglio a croce
18 Bullone
19 Unità delle rotelle di regolazione

6 Messa in funzione

Vedere figura a pagina 3 (si prega di aprire).
6.1
Applicazione del caricatore
all'avvitatore
- Estrarre la battuta di profondità standard (4)
dell'avvitatore (attenersi alle Istruzioni per l'uso).
- Inserire il bit dell'avvitatore (3) nella chiusura a
cambio rapido (5) dell'avvitatore (attenersi alle
Istruzioni per l'uso).
- Applicare il caricatore con l'adattatore (2) sopra il
bit dell'avvitatore (3) sull'avvitatore.
Nota: l'adattatore (2) può essere applicato in 4
posizioni (ruotandolo di 90°) sull'avvitatore. Una
volta allentata la vite di arresto (1) è possibile
orientare il caricatore ruotandolo in linea con
l'avvitatore. Stringere nuovamente la vite di
arresto (1).
6.2
Regolazione della battuta (7) di
profondità
I numeri sulla battuta di profondità (7) corrispon-
dono alla lunghezza delle viti (in mm) che l'utensile
può lavorare.
La battuta di profondità (7) deve essere rego-
lata sulla lunghezza delle viti utilizzate.
- Allentare 2 viti (8) e regolare la battuta di profon-
dità (7) sulla base della lunghezza delle viti utiliz-
zate.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières