Mètodi - Lovibond MiniDirect Mode D'emploi

Photometer-system
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Mètodi
IT
Annotazioni Cloro:
1 . Pulizia delle cuvette:
Poiché molti detergenti per la casa (per es . detersivo per stoviglie) contengono agenti di
riduzione, nella determinazione del cloro si possono avere risultati inferiori . Per escludere
tali errori di misurazione gli apparecchi di vetro devono essere privati del cloro deposita-
to . A tale scopo gli apparecchi in vetro vengono conservati per un'ora in una soluzione di
ipoclorito di sodio (0,1 g/l) e quindi risciacquati abbondantemente con acqua completa-
mente desalinizzata .
2 . Per la singola determinazione di cloro libero e cloro totale è sensato utilizzare
un'apposita serie di provette (vedi EN ISO 7393-2, comma 5 .3) .
3 . Nella predisposizione del campione è necessario evitare i gas di scarico del cloro, per
es . pipettando o agitando la cuvetta . L'analisi deve avvenire immediatamente dopo il
prelievo del campione .
4 . Lo sviluppo del colore DPD avviene con un pH compreso tra 6,2 e 6,5 . I reagenti
contengono quindi un tampone per l'impostazione del pH . Le acque fortemente
alcaline o acide devono tuttavia essere portate in un campo del pH compreso fra 6
e 7 prima dell'analisi (con 0,5 mol/l di acido solforico o 1 mol/l di soda caustica) .
5 . Concentrazioni superiori a
10 mg/l di cloro nell'utilizzo delle compresse
2 mg/l di cloro nell'utilizzo di Powder Pack
possono portare a risultati entro un campo di misurazione fino a 0 mg/l . In tal caso il
campione di acqua deve essere diluito con acqua priva di cloro e la misurazione va
ripetuta (test di plausibilità) .
6 . Torbidità (condizionano misurazioni errate):
Nei campioni con elevato contenuto di calcio* e/o elevata conduttività* con l'utilizzo
della compressa DPD No . 1 può essere provocato un intorbidamento del campione
determinando quindi una misurazione errata . In tal caso, in alternativa, è necessario
utilizzare la compressa del reagente DPD No .1 High Calcium . Sebbene la torbidità si
verifichi solo dopo l'aggiunta della compressa DPD No . 3, ciò può essere evitato con
l'utilizzo della compressa DPD No . 1 High Calcium .
* non è possibile fornire valori precisi, poiché la torbidità dipende dal tipo e dalla
composizione dell'acqua utilizzata per il campione.
Tutti i mezzi di ossidazione presenti nei campioni reagiscono come il cloro, fattore che
determina risultati plurimi .
56
MiniDirect_ClpH_1 09/2008

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières