CONNETTORE RADIO e CARICABATTERIA
Le centrali CT-24SU e CT-24SBA è compatibile con i seguenti ricevitori Keyautomation della serie MEMO
ad innesto:
900RXI-41 / 900RXI-41R / 900RXI-42 / 900RXI-42R
Un impianto con CT-24SU/SBA può funzionare anche in assenza di tensione di rete, bisogna installare due
batterie 12V. 2,2Ah. MAX (non fornite) ed un caricabatterie CABAT-30 (900CABAT-30) il tutto senza
effettuare nessuna modifica all'impianto. In impianti nuovi a fine installazione e collaudo inserire il modulo
caricabatterie ad innesto nel rispettivo connettore facendo molta attenzione nell'inserire la giusta polarità dei
due cavi di collegamento delle batterie.
Sequenza di collegamento:
•
Togliere alimentazione 230V.a.c.
•
Innestare il modulo CABAT30
•
Collegare le due batterie in serie facendo attenzione alla polarità
•
Verificare che i led delle sicurezze si accendano
•
Ripristinare la tensione di rete
•
Le batterie nuove raggiungeranno la carica dopo circa 10 ore.
Il numero di manovre eseguibili con alimentazione a batteria dipende da molti fattori: Key automation
garantisce 1 ciclo completo in manovra di emergenza nelle seguenti condizioni:
•
anta 4mt 600kg o portone basculante max 9mq o asta 6mt.
•
impianto con 1 coppia di fotocellule, ricevente ad innesto e 1 lampeggiante (20W max.)
•
batterie cariche
•
entro 5h dalla mancanza linea 230V
AVVERTENZE FINALI
•
L'installazione dell'automazione deve essere eseguita a regola d'arte da personale qualificato avente i
requisiti di legge e fatta in conformità della direttiva macchine 98/37/CE e alle normative EN13241-1,
EN 12453 e EN 12445.
•
Verificare la solidità delle strutture esistenti (colonne, cerniere, ante) in relazione alle forze sviluppate
dal motore.
•
Verificare che vi siano dei fermi meccanici di adeguata robustezza a fine apertura e fine chiusura delle
ante.
•
Fare un'analisi dei rischi dell'automazione e di conseguenza adottare le sicurezze e le segnalazioni
necessarie.
•
Installare i comandi (ad esempio il selettore a chiave) in modo che l'utilizzatore non si trovi in una zona
pericolosa.
•
Terminata l'installazione provare più volte i dispositivi di sicurezza, segnalazione e di sblocco
dell'automazione.
•
Applicare sull'automazione l'etichetta o la targhetta CE contenenti le informazioni di pericolo e i dati di
identificazione.
•
Consegnare all'utilizzatore finale le istruzioni d'uso, le avvertenze per la sicurezza e la dichiarazione
CE di conformità.
•
Accertarsi che l'utilizzatore abbia compreso il corretto funzionamento automatico, manuale e di
emergenza dell'automazione.
•
Informare l'utilizzatore per iscritto (ad esempio nelle istruzioni d'uso) dell' eventuale presenza di rischi
residui non protetti e dell'uso improprio prevedibile.
•
Predisporre un piano di manutenzione dell'impianto (almeno ogni 6 mesi per le sicurezze) riportando
su di un apposito registro gli interventi eseguiti.
•
Conservare il presente manuale di istruzioni per future consultazioni.
•
La ditta KEY Automation Srl si riserva la facoltà insindacabile di apportare, in qualsiasi momento, le
modifiche che si rendessero necessarie ai fini di un miglioramento estetico e/o funzionale.
SMALTIMENTO
Questo prodotto è formato da vari componenti che potrebbero a loro volta contenere sostanze inquinanti.
Non disperdere nell'ambiente! Informarsi sul sistema di riciclaggio o smaltimento del prodotto attenendosi
alle norme di legge vigenti a livello locale.
10