IT
Nota: Il supporto per la piscina in geotessuto non fa parte della fornitura della piscina. In tal caso si
prega di rivolgersi al rivenditore.
Consiglio: Per l'uscita e per l'entrata nella piscina si consiglia l'uso di scalette da piscina componibili. Le
istruzioni per il loro assemblaggio sono indicate nell'allegato B o C.
Nota: Se con la piscina dovrete utilizzare anche l'impianto di fi ltrazione, occorrerà ancor prima dell'appli-
cazione del liner procedere all'installazione del raccoglitore di impurità dalla superfi cie /skimmer/.
Leggere le relative istruzioni per l'installazione del raccoglitore e procedere secondo le stesse.
FASE C: POSA DEL LINER E DEL LISTELLO SUPERIORE
1. COLLOCARE IL LINER SUL SUO POSTO
a. Aprire il cartone che contiene il liner. Per aprire la scatola non adoperare oggetti taglienti.
b. Disimballare e stendere il liner sotto il sole affi nché si riscaldi. Controllare tutta la superfi cie del liner,
tutte le cuciture e l'eventuale presenza di buchi.
c. Stendere il liner [7] nella piscina (si veda la fi g. 3-11) affi nché il verso delle cuciture sia rivolto in su.
La cucitura circolare deve essere al centro dell'arrotondamento del riempimento angolare. Altre
cuciture devono costituire le linee attraverso la base della piscina.
d. Stendere tutte le pieghe del liner sulla base della piscina.
2. ATTACCARE IL LINER ALLA PARETE
a. Il liner [7] deve essere tirato oltre il bordo della parete [1] e fi ssato in maniera provvisoria con l'aiuto
di alcuni listelli stringenti [6] o attaccapanni. Lasciar pendere liberamente il liner senza tirarlo troppo.
b. Cominciare a riempire l'acqua nella piscina. Man mano che la piscina viene riempita spianare tutte
le pieghe e lisciare il liner partendo dal centro della piscina verso la parete. Potete servirvi di una
scopa fi ne. Non premere mai energicamente sul liner e non tirarlo. Procedere velocemente siccome
già alcuni centimetri di acqua riescono ad attaccare il liner alla base che non potrà essere più
spostato senza danneggiamento. Controllare affi nché la cucitura circolare rimanga pressappoco al
centro del riempimento angolare (vedi la fi g. 3-11).
c. Dopo aver disteso tutte le pieghe sul fondo continuare con il riempimento della piscina stendendo
man mano il liner sulla parete. Controllare affi nché il liner non sia tirato troppo e non si formi una
camera d'aria (si veda la fi g. 3-13).
d. Dopo aver spianato il liner bloccare i lembi dello stesso con listelli stringenti [6]. Procedere in questa
maniera lungo tutta la circonferenza della piscina.
e. Dopo che sono state spianate tutte le pieghe tagliare la parte eccedente dell'ultimo listello stringen-
te in plastica [6] affi nché la sua estremità tocchi esattamente il listello seguente (si veda la fi g. 3-12).
La barra di chiusura in plastica potrebbe non essere inclusa in tutti i modelli di piscine Azuro. In tale
situazione è possibile sostituirlo temporaneamente con un piolo da bucato.
f. Ora incastrare il listello in plastica [4] sul listello stringente [6]. Con l'aiuto di una coppia di inserti di co-
llegamento elastici [2] collegare un altro listello in plastica [4] e procedere in questa maniera lungo
tutta la circonferenza della piscina (si veda la fi g. 3-12).
Nota: Gli inserti di collegamento oggetto della fornitura [2] sono in due forme: gli inserti senza taglio
longitudinale sono indicati per la cornice inferiore, gli inserti (elastici) con taglio longitudinale sono
indicati per la cornice superiore.
g. Accorciare l'ultimo listello in plastica alla lunghezza richiesta e con l'aiuto di una coppia di inserti di
collegamento attaccarlo all'altra estremità della cornice superiore (si veda la fi g. 3-12).
• 50 •