Mountfield AZURO 240 Notice De Montage Et D'utilisation page 48

Piscina ronde hors sol
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
IT
f. Per garantire la stabilità futura della piscina occorre compattare la base. La base non compattata
può cedere sotto la spinta della piscina piena d'acqua e provocare il crollo della stessa. I posti alti e
bassi che si origineranno devono essere tolti, colmati e compattati.
Consiglio: Passate sulla superfi cie e se non lasciate alcuna impronta, il terreno è ben compattato.
Ricordatevi che la fascia esterna del cerchio di circa 30 cm deve essere perfettamente piana (si veda
la fi g. 2-9). La base per la parete della piscina deve essere livellata e non può presentare alcun posto
più basso. Dedicare il tempo suffi ciente per garantire che la superfi cie sia perfettamente piana e
livellata.
PARTE 3 – COSTRUZIONE DELLA PISCINA
FASE A: MONTAGGIO DELLA BASE DELLA PISCINA
1. CREARE LA CORNICE INFERIORE DELLA PISCINA
a. Collegare uno dopo l'altro i listelli ad arco [3] con l'aiuto di inserti di collegamento [2] e posarli lungo
la circonferenza della piscina (si veda la fi g. 3-1).
Nota: Gli inserti di collegamento oggetto della fornitura [2] sono in due forme: gli inserti senza taglio lon-
gitudinale sono indicati per la cornice inferiore, gli inserti (elastici) con taglio longitudinale sono indicati
per la cornice superiore.
b. Incastrare i listelli fi no in fondo. Lasciare l'ultimo listello scollegato siccome dopo la costruzione della
parete occorrerà aggiustare la lunghezza del listello.
c. Assicurarsi che la cornice inferiore costituisce effettivamente il cerchio, misurandolo a partire dal
palo centrale.
2. STENDERE LA SABBIA FINE
a. Stendere uno strato di sabbia fi ne con lo spessore massimo di 2 cm su tutta la superfi cie della base
della piscina (eccetto la fascia esterna del cerchio di circa 30 cm); utilizzare preferibilmente la sabbia
per intonaci civili, il livellamento delle piccole imperfezioni del terreno sarà più facile (si veda la fig. 3-2).
Non collocare la sabbia in vicinanza dei listelli inferiori, la sabbia potrebbe entrare nelle fessure dei lis-
telli rendendo impossibile l'inserimento della parete. Attorno ai listelli inferiori lasciare una fascia di circa
15 cm senza sabbia. Livellare la superfi cie con un rastrello affi nché la superfi cie sia liscia e piana.
Nota: Lo strato di sabbia più spesso potrebbe pregiudicare nel futuro la stabilità della piscina.
b. Secondo la dimensione della piscina scaricare sulla superfi cie della piscina circa 0.2 - 0.3 mc di sa-
bbia di cava setacciata. Questa sabbia occorrerà per formare il riempimento lungo il bordo (si veda
il capitolo Creazione del riempimento angolare.
Nota: Durante la manipolazione con la sabbia prestare attenzione affi nché la cornice inferiore non
venga danneggiata o coperta di sabbia.
FASE B: MONTAGGIO DELLA PARETE DELLA PISCINA
1. COSTRUIRE LA PARETE DELLA PISCINA
a. Attendere una giornata soleggiata e non ventilata. Non tentare di costruire la parete della piscina
con il vento. Chiedere l'aiuto di almeno un'altra persona adulta.
b. Svolgere la parete della piscina e posizionarla sulla superfi cie della piscina, su una tavola di
truciolato (si veda la fi g. 3-3). L'apertura predisposta per il raccoglitore di impurità dalla superfi cie /
skimmer/deve essere sul lato superiore della parete.
• 48 •

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Mountfield AZURO 240

Ce manuel est également adapté pour:

Azuro 300Azuro 400

Table des Matières