Mountfield AZURO 240 Notice De Montage Et D'utilisation page 49

Piscina ronde hors sol
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
Importante: Prima di svolgere la parete assicuratevi in quale direzione è avvolta la parete. Svolgere la
parete rispettando questo senso o a destra o a sinistra.
c. Iniziare a svolgere la parete [1] e contestualmente inserire il suo bordo inferiore nella cornice inferio-
re. Le aperture per il raccoglitore di impurità e l'ugello di ritorno devono essere vicino al posto dove
sarà ubicato l'impianto di fi ltrazione.
d. Continuare attorno a tutta la base fi nché tutta la parete non sia svolta e inserita nella cornice inferiore.
2. COLLEGARE LE ESTREMITA' DELLA PARETE DELLA PISCINA
a. Allineare i fori in entrambe le estremità della parete della piscina.
Consiglio: Infi lare un giravite in entrambi i fori antistanti per facilitare l'aggiustamento delle estremità
della parete.
b. Per far allineare i fori aprire o stringere il cerchio che forma la parete della piscina in maniera tale
che con un piede spingete la cornice inferiore verso o fuori dal centro del cerchio (si veda la fig.
3-5).
c. Controllare affi nché la cornice inferiore forma un cerchio perfetto; la geometria può essere contro-
llata misurando la distanza dal palo centrale.
d. Ora bisogna misurare l'ultimo listello inferiore e accorciarlo alla lunghezza necessaria (si veda il de-
ttaglio sulla fi g. 3-5). Chiudere la cornice inferiore collegando il listello inferiore accorciato con l'altra
estremità della cornice mediante l'inserto di collegamento.
e. Unire le estremità della parete della piscina (si veda la fi g. 3-6). In ogni coppia di fori allineati bis-
ogna inserire un bullone [A] dal lato interno della piscina ed applicare e stringere il dado [B]. Le tes-
te delle viti si trovano sul lato interno della piscina e tutti i dadi si trovano sul lato esterno della stessa.
f. Prima stringere i bulloni con la mano. Successivamente, appena tutti i bulloni saranno sui loro posti,
stringere tutto a fondo con un utensile.
g. Coprire con un nastro adesivo preferibilmente in tessuto (si veda la fi g. 3-7) il lembo della parete e le
teste dei bulloni sul lato interno della parete della piscina.
Nota: Dopo l'installazione della parete e la verifi ca del cerchio della piscina non dimenticare di toglie-
re il palo centrale.
3. VERIFICARE SE LA PARETE DELLA PISCINA E' LIVELLATA E FORMA UN CERCHIO
a. Utilizzare un'asse di legno lunga e dritta o un qualsiasi altro profi lo per controllare se i bordi superiori
della parete della piscina si trovano su un piano livellato (si veda la fi g. 3-8). Controllare la parete in
più di una direzione. La parete deve essere posata su un piano livellato. Se lungo il diametro della
piscina la differenza dal piano livellato è superiore a più di 25 mm (si veda la fi g. 3-9), togliere la
parete della piscina e ripetere il livellamento della base della piscina.
b. Con l'aiuto di una coda verifi care se la parete della piscina forma un cerchio perfetto.
Attenzione: La piscina che non è livellata è pericolosa e la sua struttura può crollare.
4. FORMARE IL RIEMPIMENTO ANGOLARE
a. Con l'aiuto di sabbia di cava setacciata formare il riempimento angolare tondeggiante largo di
circa 20 cm ed alto di circa 20 cm lungo tutta la parte inferiore interna della parete e lungo tutto il
perimetro della piscina (si veda la fi g. 3-10). La forma curvata deve essere ben compattata.
b. Ora aggiustare la superfi cie del fondo con il rastrello.
c. Posare sulla base della piscina e sul riempimento angolare un supporto di geotessuto come una prote-
zione del liner da piscina contro danneggiamento meccanico. L'istruzione è riportata nell'allegato A.
Nota: Se sussiste il pericolo della penetrazione di piante erbose nella piscina, si consiglia di stendere
una guaina nera da giardino sotto il supporto che riduce questo rischio.
• 49 •
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Mountfield AZURO 240

Ce manuel est également adapté pour:

Azuro 300Azuro 400

Table des Matières