Principio Di Funzionamento; Il Quadro Di Comando; Descrizione; Le Spie Luminose - murprotec CTA 2 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4

2.2. Principio di funzionamento

Per un buon utilizzo, è bene comprendere i principi:
La centrale è destinata a ridurre i fenomeni di condensa nei locali. Il principio consiste nell'insufflare dell'aria nei locali da
trattare, a bassa pressione, nella quantità necessaria e sufficiente.
Il principio si basa sul fatto che l'aria in movimento asciuga le pareti (principio utilizzato nell'industria, ad esempio per
disappannare i vetri dei veicoli).
Per comprendere bene l'azione del sistema basta considerare un fatto evidente: l'aria interna è innanzitutto dell'aria esterna
più o meno umida ma che si carica, oltre all'umidità già contiene, di quella prodotta in seguito all'uso
dei locali (vapori di cottura, bagni e docce, esalazioni del corpo umano, ecc.).
Il sistema per insufflazione permetterà dunque di procedere al rinnovo di quest'aria interna viziata con aria fresca esterna
che sospinge l'aria viziata verso le aperture praticate per la sua evacuazione.
Inoltre, il fatto di riscaldare l'aria esterna prima di insufflarla ne diminuisce il tasso umidità relativa.
Si sa che la quantità di umidità che può contenere l'aria è in relazione diretta con la sua temperatura e che più l'aria è
calda, più umidità può contenere. È quindi importantissimo mantenere una temperatura regolare evitando
scarti eccessivi (ad esempio periodo giorno/notte oppure locali occupati/liberi).
Il fatto di abbassare il riscaldamento in modo significativo fa certo risparmiare energia ma obbliga, al momento riportare la
temperatura a livello di comfort, a consumare più del necessario per riscaldare tutti gli elementi murali e di arredamento.
Il montatore effettua le regolazioni della macchina in funzione dei volumi dei locali da trattare e dell'installazione della
centrale. Ma non può tenere conto del vostro modo di vivere (frequenza di apertura delle porte, propensione a creare dei
vapori acquei mediante le varie apparecchiature domestiche, uso più o meno intensivo dei sanitari).
Starà a voi intervenire, in funzione del vostro modo di vivere, su tutti i parametri come la regolazione della temperatura,
la portata d'aria, il modo preprogrammato, ecc.
In qualsiasi caso, la macchina dovrà funzionare in continuazione per mantenere un movimento costante.

3. IL QUADRO DI COMANDO

3.1. Descrizione

Il quadro è composto da 4 tasti, 2 spie luminose e uno schermo:

3.2. Le spie luminose:

Una volta collegata la corrente, le spie rossa e verde del quadro di comando si accendono. Dopo un secondo, la spia rossa
si spegne e la verde resta accesa.

3.2.1. Spia verde accesa, spia rossa spenta:

Indica che la macchina è sotto tensione.
64

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour murprotec CTA 2

Table des Matières