10.1 - RIEMPIMENTO
SERBATOIO (Fig. D)
AVVERTENZA:
Introdurre nel serbatoio acqua pulita
di rete con temperatura non superio-
re a 50°C.
- Tramite il tubo estraibile (52) introdurre
acqua nel serbatoio (13) fino al riempi-
mento dello stesso.
- Oppure se disponibile, aprire il tappo (14)
e utilizzare la presa acquastop (53, se
presente).
- Alla fine del riempimento del serbatoio
chiudere il tappo (14).
NOTA:
Per le macchine senza kit chimico, riempire il
serbatoio (13) con acqua pulita e miscelarla
con detergente chimico.
Attenersi sempre alle istruzioni di diluizione
riportate sull'etichetta della confezione del
prodotto chimico usato per comporre la so-
luzione detergente.
10.2 - TANICA DETERGENTE
CHIMICO (se presente) (Fig. E)
NOTA:
Utilizzare solo detergenti non schiumosi, per
la quantità attenersi alle istruzioni del produt-
tore del detergente e al tipo di sporco.
- Sollevare il serbatoio di recupero (11).
- Controllare che nella tanica (54) vi sia il
prodotto necessario per la giornata lavo-
rativa.
In caso di sostituzione della tanica agire
come segue:
- Rimuovere il tappo (55) estrarre la tanica
(54) e inserire una nuova tanica da 5 litri
quindi inserire il tappo (55) con il tubetto
di aspirazione.
PERICOLO:
In caso di contatto del detergente con
occhi e pelle o in caso di ingerimento
fare riferimento alla scheda di sicu-
rezza e di impiego del produttore del
detergente.
NOTA:
Le taniche (54) da utilizzare sono del tipo
standard da 5 litri che si trovano in commer-
cio.
- Abbassare con cautela il serbatoio acqua
di recupero (11).
- Eseguire lo spurgo aria (vedere procedu-
ra alla voce "Pulsante dosatore agente
chimico").
11 -
11.1 - FUNZIONAMENTO
11.1.a - Controlli prima dell'uso
- Controllare che il tubo (15) di scarico del
serbatoio di recupero sia correttamente
agganciato e correttamente tappato.
- Controllare che il tubo (16) di aspirazione
acqua del tergitore sia correttamente in-
serito nel serbatoio di recupero.
- Controllare che il raccordo (37) posto sul
tergitore (20) non sia ostruito e che il tubo
(16) sia correttamente collegato.
- Controllare lo stato di carica delle batterie,
ruotando la chiave (29) su "ON" e l'indica-
zione di carica sul display (41).
11.1.b - Preparazione macchina e
scelta ciclo
- Sedersi al posto di guida.
- La macchina ha la possibilità di effettuare
4 cicli di lavoro:
ITALIANO - 12
www.ghibliwirbel.com
Professional Cleaning Machines Since 1968
(Fig. A-F)