Impiego conforme alla destinazione d'uso
Il tosaerba alimentato a batteria è destinato al
taglio di superfici erbose di piccola e media gran-
dezza in giardini privati e in caso di giardinaggio
come hobby. A causa dei pericoli fisici che posso-
no presentarsi per l'operatore e per altre persone,
il tosaerba non può essere impiegato per altri sco-
pi. Questo dispositivo può essere utilizzato esclu-
sivamente come indicato, in modo conforme alla
destinazione d'uso. In caso di inosservanza delle
norme, facenti parte delle norme generalmente
applicabili e di quelle riportate in questo manuale,
il produttore non può assumersi alcuna responsa-
bilità per i danni che da ciò dovessero conseguire.
Il tosaerba non può essere adoperato per
la tosatura dei cespugli, delle siepi e degli
arbusti, per il taglio e lo sminuzzamento di ram-
picanti o di vegetazione sui tetti o in fioriere da
terrazzo. Inoltre il tosaerba non può essere uti-
lizzato come trinciatrice per la frantumazione di
parti di alberi e siepi nonché per lo spianamento
delle asperità del terreno.
Requisiti dell'operatore
Non lasciare mai che i bambini utilizzino l'appa-
recchio.
Non fare mai azionare lo strumento a persone
adulte che non siano state regolarmente istruite.
L'operatore deve aver letto e compreso atten-
tamente le istruzioni per l'uso prima di utilizzare
l'attrezzo.
Qualifica: Non è necessaria alcuna qualifica spe-
ciale per l'utilizzo dell'attrezzo, eccetto un'ap-
profondita formazione eseguita da una persona
competente.
Età minima: Lo strumento deve essere azionato
solo da persone che abbiano compiuto 18 anni.
L'utilizzo da parte di una persona più giovane co-
stituisce un'eccezione ed è ammessa nel corso
di una formazione professionale per acquisire
destrezza con lo strumento, sotto la vigilanza di
un istruttore.
Disposizioni locali possono definire l'età minima
dell'operatore.
Formazione: Per l'utilizzo dell'attrezzo occorre
soltanto una formazione adeguata da parte di una
persona competente o le istruzioni per l'uso. Non
è necessaria una formazione particolare.
IT | Istruzioni per l'uso
Rischi residui
Anche se l'utensile viene utilizzato in modo cor-
retto sussiste sempre comunque un certo rischio
residuo che non può essere escluso. In base al
tipo e alla struttura dell'utensile possono derivare
i seguenti potenziali pericoli:
Mentre è in funzione non afferrare mai la parte
inferiore dell'alloggiamento. Indossare calzature
protettive. Non togliere mai il sacco raccoglitore
mentre l'attrezzo è in funzione.
Individuare in anticipo i corpi estranei presenti
nella superficie da lavorare. Accertarsi che il sac-
co raccoglitore sia agganciato correttamente. Du-
rante il lavoro indossare degli occhiali protettivi.
Durante lo svolgimento del lavoro con l'apparec-
chio, provvedere sempre ad un'illuminazione suf-
ficiente e a delle buone condizioni di luminosità.
Comportamento in caso di emergenza
Pericolo di lesioni!
Non mettere mai le mani o i piedi nelle vicinanze
delle parti rotanti. Mantenere sempre la distanza
dalle aperture di espulsione.
In caso di lesione, mettere in atto le procedure di
primo soccorso necessarie in base alla lesione e
richiedere la consulenza di un medico qualificato
il più velocemente possibile. Proteggere gli infor-
tunati da ulteriori danni e immobilizzarli. In caso
si verifichi un eventuale incidente, bisogna che
ci sia sempre una cassetta di pronto soccorso a
portata di mano sul posto di lavoro, secondo la
normativa DIN 13164. Occorre rimettere imme-
diatamente il materiale che è stato prelevato dalla
cassetta di pronto soccorso. Quando si richiede
soccorso, fornire le seguenti informazioni:
1. Luogo dell'incidente
2. Tipo di incidente
3. Numero dei feriti
4. Tipo di lesione
13
Le lame rotanti possono causare gravi
lesioni da taglio e l'amputazione di par-
ti del corpo.
Le pietre o la terra scagliate proiettate
all'esterno possono provocare lesioni.
L'Illuminazione/ le condizioni di lumi-
nosità insufficienti rappresentano un
elevato rischio per la sicurezza.