Comandi, Indicatori E Collegamenti; Controlli Prima Dell'avviamento; Avviamento; Avviamento/Arresto Aspiratore - Nilfisk T40W IC Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Comandi, indicatori e collegamenti

Figura 4
1.
Leva di sgancio contenitore polveri
2.
Leva bloccaggio ruota
3.
Interruttore di avviamento/arresto

Controlli prima dell'avviamento

Figura 5
1.
Bocca di aspirazione
Prima dell'accensione controllare:
che il filtri siano presenti;
che i serraggi siano bloccati;
che il tubo di aspirazione e gli accessori siano
correttamente inseriti nella bocca di aspirazione (1);
che siano presenti, se previsti, il sacco o il contenitore di
sicurezza di raccolta.
Non aspirare con elementi filtranti difettosi.

Avviamento

Figura 6
1.
Freni ruote
2.
Interruttore di avviamento
Prima di avviare l'aspiratore bloccare i freni delle ruote (1).

Avviamento/arresto aspiratore

Ruotare l'interruttore (2) in posizione "I" per avviare.
Ruotare l'interruttore in posizione "0" per effettuare lo
spegnimento.
Controllo senso di rotazione motore unità aspirante
Verificare la funzionalità dell'aspiratore ponendo una mano
sulla bocca di aspirazione.
Nel caso l'aspiratore espella aria dal tubo d'aspirazione,
il senso di rotazione del motore non è corretto; staccare
la spina dalla presa di corrente e ruotare il selettore posto
all'interno della spina, per effettuare il corretto collegamento
delle fasi.
[ NOTA ]
Al termine del lavoro, prima di arrestare l'aspiratore si
consiglia di mantenere in moto l'unità aspirante per almeno
tre minuti senza aspirare polvere, in modo da garantire
una più efficace pulizia delle cartucce
02/2012

Funzionamento filtri primari a cartuccia

1.
Solenoide per la pulizia dei filtri
2.
Cartucce filtranti
3.
Temporizzatore
Le cartucce filtranti (2) hanno lo scopo di filtrare l'aria
aspirata. L'aspiratore è equipaggiato con solenoidi (1) che,
deviando l'aria espulsa dalla soffiante, permettono la pulizia
ciclica delle cartucce filtranti (2). Il sistema, interamente
automatico, garantisce continuità nel lavoro ed è pilotato da
un temporizzatore ciclico (3) che consente la regolazione
degli intervalli T0, T1, T2 che definiscono il ciclo di pulizia.
ATTENZIONE!
La regolazione di fabbrica degli intervalli di ciclo è
quella che consente la migliore pulizia nella maggior
parte delle applicazioni; per questo motivo si consiglia
di mantenere le impostazioni di fabbrica che non
dovrebbero essere modificate. Se richiesto, per
applicazioni particolarmente severe (es. raccolta di
polvere estremamente fine in quantità molto elevata,
superiore a 3 kg al minuto), è possibile modificare
gli intervalli di ciclo, seguendo le istruzioni per la
modifica riportate all'interno del Service Manual,
disponibile presso il servizio di assistenza del
costruttore.

Arresto di emergenza

Ruotare l'interruttore generale in posizione "0".

Svuotamento del contenitore

ATTENZIONE!
Prima di effettuare questi lavori spegnere la macchina
e rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Prima di effettuare lo svuotamento si consiglia di mantenere
in moto l'unità aspirante per almeno tre minuti senza aspirare
polvere, in modo che il sistema automatico di pulizia filtri
effettui il suo ciclo.
1.
Contenitore polveri
Sganciare il contenitore polveri (1), sfilarlo e svuotarlo.
Controllare l'integrità e il corretto posizionamento della
guarnizione di tenuta.
Riposizionare il contenitore e riagganciarlo.
7
T40W IC / T48 IC
Istruzioni originali
Figura 7
Figura 8
I
C388

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

T48 ic

Table des Matières