20 | Italiano
avviare la macchina, il compressore deve essere riem-
pito di olio e il tappo di sfiato dell'olio deve essere po-
sizionato in posizione.
Specifiche dell'olio: per uso generale (5°C - 38°C)
l'olio consigliato è un olio non detergente SAE 30.
Per riempire il compressore con olio:
1. Posizionare la macchina su una superficie piana.
2. Rimuovere il tappo di riempimento dell'olio (Fig.
4.1) dal bocchettone di riempimento dell'olio del
compressore (Fig. 4.2).
3. Aggiungete gradualmente una quantità di olio
sufficiente a portare il livello dell'olio fino al seg-
no del punto rosso sul vetro spia dell'olio (Fig.
4.4).
4. Inserire il tappo di sfiato olio (Fig. 4.3) nel boc-
chettone di riempimento olio e serrare adegua-
tamente.
AVVERTIMENTO
Utilizzare un imbuto per evitare fuoriuscite di olio e
pulire l'eventuale olio fuoriuscito prima di avviare la
macchina.
Filtro dell'aria
Posizionare il filtro aria (Fig. 5.2) in posizione sulla
testata del compressore (Fig. 5.1) e serrarlo accu-
ratamente con i bulloni.
Posizionamento
Posizionare il compressore in un'area pulita, as-
ciutta e ben ventilata e su una superficie stabile e
piana. Il compressore deve essere posizionato ad
almeno mezzo metro di distanza dalle pareti o da
qualsiasi altro oggetto che possa interferire con il
flusso d'aria. Tenere puliti tutti i pezzi di ricambio
che raccolgono polvere o sporco. Un compressore
pulito funziona a temperature più basse e fornisce
un servizio più lungo. Non posizionare stracci, con-
tenitori o altri materiali sopra il compressore.
Motore monofase
Il motore elettrico installato è completamente cab-
lato pronto per il funzionamento. Il collegamento
del cliente al sistema di alimentazione e le eventua-
li prolunghe che possono essere utilizzate devono
essere conformi alle normative locali. Controllare
regolarmente i cavi di collegamento elettrico per
eventuali danni. Assicurarsi che il cavo sia scolle-
gato dalla rete durante il controllo. La tensione di
rete deve coincidere con la tensione specificata sul-
la targhetta del motore. Il collegamento alla rete
deve essere protetto con un appropriato fusibile
lento e deve essere utilizzata solo una presa con il
contatto di terra correttamente installato.
Attacco a sgancio rapido
L'attacco rapido consente il collegamento o lo
scollegamento rapido di un tubo ad alta pressione
sull'uscita del compressore d'aria (Fig. 1.5). È pos-
sibile assemblare qualsiasi tubo con una rispettiva
estremità del tipo sul compressore d'aria semplice-
mente spingendo l'estremità del tubo sull'attacco
a sgancio rapido finché non si bloccano insieme.
Per smontare, spingere dentro l'anello dell'accop-
piatore a sgancio rapido e questo sbloccherà il col-
legamento all'accoppiatore del tubo.
AC-B 90/4MC PRO | AC-B 150/4MC PRO
AVVERTIMENTO
Smontare con attenzione qualsiasi tubo collegato
poiché l'aria ad alta pressione che fuoriesce dal ser-
batoio e la forza applicata al tubo potrebbe danneg-
giare l'attrezzatura o causare lesioni.
Valvola di scarico del serbatoio
La valvola di scarico del serbatoio può essere ap-
erta per consentire il rilascio dell'aria compressa
dal serbatoio del compressore d'aria.
AVVERTIMENTO
Aprire con cautela la valvola poiché l'aria ad alta
pressione che fuoriesce dal serbatoio potrebbe dan-
neggiare l'attrezzatura o causare lesioni.
Valvola di sicurezza
La valvola di sicurezza scarica automaticamente
la pressione dal serbatoio in caso di accumulo
di pressione eccessivo. La valvola di sicurezza è
preimpostata in fabbrica. Tirare periodicamente
l'anello all'estremità della valvola di sicurezza
per verificarne il corretto funzionamento. Se si
nota un'anomalia relativa al funzionamento della
valvola di sicurezza, portare la macchina presso
il centro di assistenza autorizzato locale per la
regolazione.
FUNZIONAMENTO DELL'UNITÀ
Regolatore d'aria
Il regolatore dell'aria controlla la pressione
dell'aria. Ruotare il regolatore dell'aria in senso
orario per aumentare la pressione dell'aria e in
senso antiorario per diminuirla.
A seconda dell'utensile azionato dal compressore
d'aria, può essere utilizzato per azionare irroratri-
ci, utensili pneumatici, ingrassatori, gonfiaggio
di pneumatici e sfere, ecc. Per tutte queste oper-
azioni è necessaria una corretta regolazione del
regolatore della pressione dell'aria. Fare riferi-
mento alle specifiche della pressione dell'aria for-
nite con lo strumento in uso.
AVVERTIMENTO
Non aumentare mai la pressione dell'aria oltre la ca-
pacità di pressione dell'aria massima della macchina
per evitare danni alla macchina o il rischio di un'es-
plosione che causa lesioni o morte.
Manometri
Le garze a doppia pressione (Fig. 1.9) indicano la
pressione dell'aria nel serbatoio e la pressione
dell'aria erogata attraverso l'uscita dell'aria.
Pressostato
Il pressostato a manopola rossa (Fig. 1.8) accende
e spegne il compressore d'aria. Quando l'interrut-
tore è tirato su, il compressore è acceso. Quando
l'interruttore è premuto, il compressore viene
spento.
NOTA
Assicurarsi sempre che il pressostato del compres-
sore sia in posizione "OFF" prima di collegare la mac-
china alla sua alimentazione.