Dismissione - Lowara FHF-ATEX3 Serie Instructions D'installation, D'utilisation Et D'entretien Supplémentaires

Pompes et électropompes centrifuges
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Elettropompa si avvia ma subito
interviene la protezione termica oppure
bruciano i fusibili
Elettropompa si avvia ma dopo un breve tempo
interviene la protezione termica
oppure bruciano i fusibili
Elettropompa si avvia ma dopo un tempo più o
meno lungo interviene la
protezione termica
Elettropompa si avvia ma non fornisce le pre-
stazioni richieste
Interviene la protezione generale dell'impianto
Interviene la protezione magnetotermico diffe-
renziale dell'impianto
La pompa gira in senso contrario
quando viene fermata
La pompa si avvia troppo frequentemente
La pompa vibra ed ha un funzionamento rumo-
roso

9. Dismissione

Rispettate le leggi e norme locali vigenti per lo smaltimento differenziato dei rifiuti.
Cavo di alimentazione danneggiato
Motore elettrico in cortocircuito
Protezione termica o fusibili non adeguati alla cor-
rente del motore
Sovraccarico del motore
Mancanza di una fase dell' alimentazione elettrica
Tensione di alimentazione non compresa nei limiti
del motore
Il quadro elettrico è collocato in una zona troppo
calda o esposto direttamente ai raggi solari
Presenza di corpi estranei all'interno della pompa
che bloccano le giranti
La pompa eroga una portata maggiore del limite
indicato sulla targa dati
La pompa è sovraccaricata poiché aspira un liqui-
do denso e viscoso
Cuscinetti del motore usurati
Senso di rotazione errato (versione trifase)
Pompa non adescata per mancato riempimento
Pompa non adescata per difettosa tenuta della
tubazione d'aspirazione o della valvola di fondo
Aria nelle tubazioni o nella pompa
Dislivello tra pompa e acqua o perdite di carico in
aspirazione troppo elevate
Tubazioni o pompa ostruite
Valvole bloccate in posizione chiusa o parzialmente
chiusa
Corto circuito
Dispersione a terra
Perdite dalla tubazione d'aspirazione
Perdite dalla valvola di fondo o di ritegno
Aria nella tubazione d'aspirazione
Perdite dalla valvola di fondo/ritegno o nell'impianto
Eventuale autoclave con la membrana rotta o privo
della precarica d'aria
La pompa lavora in cavitazione
Cuscinetti del motore o del supporto usurati
Presenza di corpi estranei all'interno della pompa
tra le giranti ed i diffusori
Controllate e eventualmente sostituite i
componenti.
Per la sostituzione del motore contattate il
nostro Servizio di Vendita ed Assistenza
Verificate le condizioni di lavoro dell'elettropompa e
ripristinate la protezione
Controllate l'alimentazione
Verificate le condizioni di lavoro dell'elettropompa
Proteggete il quadro dalle fonti di calore e dal sole
Contattare il nostro Servizio di Vendita ed
Assistenza
Chiudete parzialmente la valvola di intercettazione
posta a valle fino a che la portata erogata rientri nei
limiti previsti
Verificate l'effettiva potenza necessaria in base alle
caratteristiche del liquido pompato.
Contattare il nostro Servizio di Vendita ed
Assistenza
Controllate il senso di rotazione e se necessario
scambiate due fasi nel motore o nel quadro elettri-
co
Ripetete la procedura di adescamento e controllate
che non vi siano perdite dalla tenuta meccanica
Controllate la perfetta tenuta della tubazione di
aspirazione, della valvola di fondo e che non vi
siano perdite dalla tenuta meccanica
Sfiatate l'aria
Verificate le condizioni di lavoro della pompa. Se
necessario diminuite il dislivello e/o aumentate il
diametro della tubazione di aspirazione
Smontate e pulite le tubazioni.
Per la pulizia dentro la pompa contattare il
nostro Servizio di Vendita ed Assistenza
Smontate e pulite, se necessario sostituite la valvo-
la.
Controllate l'impianto elettrico
Controllate l'isolamento dei componenti dell'im-
pianto elettrico
Controllate per localizzare le perdite. Riparate o
sostituite i componenti.
Sfiatate l'aria
Controllate per localizzare le perdite. Riparate o
sostituite i componenti.
Vedere le apposite istruzioni nel manuale dell'auto-
clave
Riducete la portata richiesta chiudendo parzialmen-
te la valvola di intercettazione a valle della pompa.
Se il problema persiste verificate le condizioni di
lavoro della pompa (dislivelli, perdite di carico, tem-
peratura del liquido,....)
Contattare il nostro Servizio di Vendita ed
Assistenza
Informazioni per l'installatore e il manutentore
it
11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Shf-atex3 serie

Table des Matières