muovete e fate ruotare lo scarpone per accertarvene
prima di iniziare a camminare.
In salita, accertatevi che la leva di blocco dell'attacco
sia ruotata verso l'alto. Solo in questo modo lo
scarpone è saldamente bloccato dall'attacco e lo sci
non si sgancia
In discesa, accertatevi che la leva di blocco sia ruotata
verso il basso. Solamente in questo modo si permette
allo scarpone di poter sganciare frontalmente e
lateralmente riducendo il rischio di lesioni durante una
caduta.
Lo scialpinismo presenta situazioni dove un esperto
potrebbe utilizzare la leva di bloccaggio in modi
differenti da quelli normalmente consigliati per la
salita e per la discesa. Con l'attacco TITAN VARIO.2
possiamo valutare di camminare con leva abbassata
in salita, consapevoli dell'utilità che si possa sganciare
lo sci in aree di valanghe o in terreni poco ripidi e
non esposti, o in discesa scendere con l'attacco
in posizione bloccata (leva ruotata verso l'alto)
consapevoli che non può funzionare lo sgancio attacco
in terreni molto ripidi e ghiacciati o esposti. Rimane
assoluta responsabilità dello sciatore decidere quale
comportamento/modalità utilizzare.
Durante la sciata, un urto od accadimenti particolari
potrebbero modificare la posizione della leva frontale
del puntale. Verificare di frequente se la posizione è
quella corretta e voluta.
Accertatevi che l'attacco sia dotato di ski-stopper
funzionante o di lacciolo di sicurezza
Leggete con attenzione le modalità d'impiego con
illustrazioni fotografiche che seguono in questo
manuale d'uso.
MONTAGGIO E REGOLAZIONE
E' necessario che un rivenditore autorizzato provveda
al montaggio, alla regolazione, al controllo, alla
manutenzione e alla riparazione degli attacchi e degli
accessori dell'attacco SKI TRAB TITAN VARIO.2 .
Il montaggio FAI-DA-TE è altamente sconsigliato
Per un corretto settaggio e controllo degli sganci
frontali e laterali è necessario rivolgersi ad un centro
specializzato dotato di strumenti idonei e certificati
per la misurazione delle tarature di sgancio degli
attacchi da sci.
E' consigliato sempre verificare sia dopo il montaggio
dell'attacco sia dopo l'uso, che tra il tacco scarpone
(inserto posteriore di metallo) e la talloniera ci sia
giusto un filo di luce (0,5/1.0 mm)
Si raccomanda di far sempre verificare, ad un
rivenditore autorizzato, l'attacco prima di ogni
stagione sciistica o comunque dopo un uso frequente
e/o intensivo.
CURA E MANUTENZIONE
La garanzia concessa da SKI TRAB presuppone che
vengano osservati i consigli e che venga seguito quanto
indicato. Inoltre bisogna far controllare regolarmente,
almeno prima di ogni stagione invernale, nei negozi
specializzati ed autorizzati il corretto funzionamento
dell'attacco.
Riporre gli sci e l'attacco in luogo fresco e asciutto,
lontano da fonti di calore dirette, gelo o intemperie.
Disporli
verticalmente
soletta
contro
soletta,
possibilmente sollevati da terra. Accertarsi che sui
componenti dell'attacco non vi siano tracce di terra,
fango, sale, sabbia o altre polveri che possono favorire
la corrosione e l'invecchiamento dell'attacco stesso,
danneggiando così anche i sistemi per lo sgancio di
sicurezza. In caso di sporcizia potete lavare l'attacco
con un getto d'acqua senza usare l'alta pressione, che
potrebbe asportare il grasso presente sui componenti.
A fine lavaggio asciugare con cura le parti metalliche.
Si raccomanda ogni anno prima dell'uso di effettuare
pulizia e lubrificazione dell'attacco sugli snodi e punti
di rotazione sia del puntale che del posteriore. Per la
lubrificazione si consiglia del grasso spray al silicone.
Si avvertono gli sciatori che gli attacchi non devono
essere utilizzati con scarponi da sci usurati o
danneggiati.
Si consiglia durante il trasporto degli sci su tetto
dell'auto di utilizzare l'apposito involucro per
proteggere l'attacco dallo sporco e dal sale.
GARANZIA
La garanzia SKI TRAB viene concessa dal rivenditore
specializzato ed è valida per 24 mesi dalla data di
acquisto per eventuali difetti che possono essere
imputati ad errori di fabbricazione o a materiale
difettoso.
La garanzia è valida solo se la vendita, il montaggio,
la regolazione, l'assistenza e la riparazione sono stati
effettuati da un rivenditore autorizzato SKI TRAB.
La SKI TRAB non risponde di qualsiasi danno
all'attacco in caso di manomissioni dello stesso. Non
sono considerati difetti e sono pertanto esclusi dalla
garanzia i danni che possono insorgere dall'usura,
dall'uso eccessivo ed improprio, da influenze esterne
come fuoco, calore, acqua ect. e dall' inosservanza
delle istruzioni di montaggio, di utilizzo cura e
manutenzione.
Per esercitare la garanzia, il servizio deve essere
richiesto
tramite
il
rivenditore
autorizzato
consegnando l'attacco o i presunti pezzi difettati, con
la relativa prova che l'acquisto è coperto da garanzia.
Al ricevimento, l'azienda SKI TRAB srl deciderà se
l'attacco o il pezzo è difettoso e quindi se ripararlo o
sostituirlo.
Il diritto italiano è applicabile a tutte le controversie e
il foro competente è quello della sede della ditta SKI
TRAB srl.