Descrizione Del Sistema; Preparazione All'uso - 3M 6500QL Serie Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour 6500QL Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Iz Siete pregati di leggere queste informazioni assieme alle istruzioni appropriate per i Filtri 3M e con le schede informative sui
Respiratori 3M, dove troverete informazioni su:
• Combinazioni approvate con i filtri 3M™
• Accessori
• Parti di ricambio

DESCRIZIONE DEL SISTEMA

Questo prodotto soddisfa i requisiti della EN140:1998 relativa alle semimaschere riutilizzabili e deve essere utilizzato in combinazione con un paio di filtri
approvati 3M (vedi libretto illustrativo) al fine di formare un dispositivo di protezione per le vie respiratorie. Questo sistema è progettato per rimuovere
gas, vapori e/o particelle potenzialmente pericolose presenti nell'atmosfera circostante.
^ AVVERTENZE E LIMITAZIONI
^ Porre particolare attenzione alle frasi di avvertimento dove indicate.
^ RACCOMANDAZIONI
Assicurarsi sempre che il prodotto completo sia:
- Adatto all'applicazione
- Indossato correttamente
- Indossato per tutto il periodo di esposizione
- Sostituito quando necessario.
• Una giusta selezione, formazione all'uso ed una adeguata manutenzione sono essenziali per offrire a chi indossa il prodotto una protezione
da alcuni contaminanti aerodispersi. L'inosservanza delle istruzioni qui riportate sull'uso di questi dispositivi per la protezione delle vie
respiratorie e/o il mancato indossamento per tutto il periodo di esposizione, può arrecare danni alla salute, invalidità gravi anche di carattere
permanente.
• Per l'adeguatezza e l'uso corretto seguire le normative locali e riferirsi a tutte le informazioni fornite. Per maggiori informazioni contattare una persona
esperta in materia di sicurezza sul lavoro o un rappresentante 3M.
• Usare solo con Filtri 3M™ e ricambi e accessori elencati e rispettando le condizioni d'uso indicate nelle Specifiche Tecniche.
• Non modificare o alterare in alcun modo questo sistema. Sostituire le parti unicamente con pezzi di ricambio originali 3M™.
• La manutenzione, l'assistenza e la riparazione devono essere effettuate soltanto da personale adeguatamente addestrato.
• Effettuare un controllo generale prima di ogni utilizzo o in ogni caso mensilmente se non utilizzato con regolarità. Consultare le Procedure di controllo
per i dettagli specifici.
• Non utilizzare in atmosfere contenenti meno del 19.5% di ossigeno (definizione 3M. I limiti riguardanti la presenza di ossigeno possono variare da
nazione a nazione. In caso di dubbi, chiedere informazioni in merito).
• Non utilizzare il prodotto in atmosfere con ossigeno o ossigeno arricchito.
• Non utilizzare per la protezione respiratoria contro contaminanti atmosferici che hanno una soglia olfattiva bassa, sconosciuti, che presentano un
immediato pericolo per la vita o la salute, o contro contaminanti che generano alte temperature nelle reazioni con filtri chimici.
• Selezionare una protezione adeguata quando esposti a scintille e/o fiamme.
• In caso sia necessario l'uso in atmosfera esplosiva, contattare 3M.
^ Non usare con barba, basette o baffi che potrebbero impedire una buona tenuta del respiratore sul volto.
• Abbandonare immediatamente l'area contaminata se:
a) La respirazione diventa difficoltosa o si avverte un aumento della resistenza respiratoria.
b) Compaiono vertigini o altri malesseri.
c) Si avverte l'odore o il sapore del contaminante o si manifestano irritazioni.
d) Il flusso d'aria verso il facciale diminuisce o si arresta.
e) Una o più parti del sistema risultano danneggiate.
• La legislazione nazionale potrebbe imporre limitazioni specifiche sull'uso dei sistemi filtranti in funzione della classe dei filtri e del facciale utilizzato.
L'utilizzo delle maschere a facciale 3M™ / combinazione di Filtri deve avvenire in accordo con le norme per la salute e sicurezza in vigore, con le tabelle
di selezione della protezione respiratoria o seguendo le raccomandazioni di un Igienista Industriale.
• I materiali che vengono in contatto con la pelle dell'utilizzatore non sono causa di reazioni allergiche nella maggior parte delle persone.
• In questi prodotti non sono presenti componenti prodotti in lattice naturale.

PREPARAZIONE ALL'USO

Disimballaggio
Assicurarsi che il contenuto dell'imballo non abbia subito danni durante il trasporto e che non manchi nessun componente.
Verificare che il dispositivo sia completo, privo di danni e correttamente assemblato.
Il simbolo "QL" marcato sulla bardatura identifica questa maschera come semimaschera 3M serie 6500QL.
Procedura di controllo
Prima dell'uso è raccomandata la seguente procedura di controllo:
1. Verificare che sul facciale siano assenti rotture, lacerazioni e sporcizia. Assicurarsi che il facciale non sia deformato, particolarmente nella zona di
tenuta al volto. Il materiale deve essere flessibile, non rigido.
2. Controllare le valvole di inalazione per la presenza di rotture o lacerazioni. Sollevare le valvole ed ispezionare la loro sede per verificare l'assenza di
sporcizia o rotture.
3. Assicurarsi che le cinghie temporali siano intatte ed elastiche.
4. Esaminare tutte le parti plastiche per verificare l'assenza di rotture od usura.
5. Rimuovere la copertura di protezione della valvola di espirazione ed esaminare la sede della valvola per verificare l'assenza di sporcizia,
deformazioni, rotture o lacerazioni. Riposizionare la copertura sulla valvola di espirazione.
12

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières