Funzioni Aggiuntive; Blocco Dei Tasti; Bilanciamento Del Bianco - IMG STAGELINE ODP-361RGB Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Funzionamento a 10 canali
I
Canale
Valore
DMX
DMX
1
000 – 255
2
000 – 255
Durata dello scenario se il canale 7 = valore DMX > 109
3
000 – 255
Durata della dissolvenza incrociata se il canale 7 = valore DMX > 109
4
000 – 255
000 – 010
011 – 020
021 – 030
031 – 040
041 – 050
051 – 060
061 – 070
071 – 080
081 – 090
091 – 100
101 – 110
111 – 120
121 – 130
131 – 140
141 – 150
151 – 160
5
161 – 170
171 – 180
turchese © verde © giallo © rosso © viola © blu © turchese ...
181 – 190
191 – 200
201 – 205
206 – 210
211 – 215
216 – 220
221 – 225
226 – 230
231 – 235
236 – 240
241 – 245
246 – 250
251 – 255
000 – 255
6
000 – 015
016 – 255
000 – 009
010 – 019
020 – 029
030 – 039
040 – 049
050 – 059
060 – 069
070 – 079
080 – 089
090 – 099
100 – 109
7
110 – 119
Sequenza di scenari PR.01 (
120 – 129
130 – 139
140 – 149
150 – 159
160 – 169
170 – 179
180 – 189
190 – 199
200 – 255
8
000 – 255
000 – 049
050 – 099
Reazione leggermente ritardata (
9
100 – 149
150 – 199
200 – 255
10
000 – 255
Fig. 9
24
Funzione
Dimmer
Luminosità base dei LED rossi
Luminosità base dei LED verdi
Luminosità base dei LED blu
nessuna funzione
rosso © giallo
giallo © verde
verde © turchese
turchese © blu
blu © bianco
bianco © verde
verde © bianco
bianco © rosso
verde
rosso
blu
rosso
blu
verde
blu
giallo
turchese
rosso
verde
viola
blu © rosso © verde © blu ...
turchese © giallo © viola © turchese ...
rosso © verde © blu © rosso ...
bianco, max. luminosità
WT01 (tonalità bianco 1,
Cap. 6.1.2)
WT02
WT03
WT04
WT05
WT06
WT07
WT08
WT09
WT10
WT11
Velocità se canale 5 = valore DMX > 10
nessuno stroboscopio
Stroboscopio 1 – 20 Hz
nessuna funzione
Programma show AT.01 (
Abb. 3)
Programma show AT.02
Programma show AT.03
Programma show AT.04
Programma show AT.05
Programma show AT.06
Programma show AT.07
Programma show AT.08
Programma show AT.09
Programma show AT.10
Cap. 6.1.4)
Sequenza di scenari PR.02
Sequenza di scenari PR.03
Sequenza di scenari PR.04
Sequenza di scenari PR.05
Sequenza di scenari PR.06
Sequenza di scenari PR.07
Sequenza di scenari PR.08
Sequenza di scenari PR.09
Sequenza di scenari PR.10
Velocità per AT.01 – AT.10
Reazione immediata dei LED
Cap. 7.3)
Reazione ritardata 2
Reazione ritardata 3
Reazione ritardata al massimo
Sottoindirizzi ,
Fig. 10
Numero dei proiettori con
un sottoindirizzo tramite
il canale DXM 10
Valore
Sotto -
Valore
Sotto -
DMX
indirizzo
DMX
indirizzo
000 – 009
tutti
010 – 019
01
223
34
020 – 029
02
224
35
030 – 039
03
225
36
040 – 049
04
226
37
050 – 059
05
227
38
060 – 069
06
228
39
070 – 079
07
229
40
080 – 089
08
230
41
090 – 099
09
231
42
100 – 109
10
232
43
110 – 119
11
233
44
120 – 129
12
234
45
130 – 139
13
235
46
140 – 149
14
236
47
150 – 159
15
237
48
160 – 169
16
238
49
170 – 179
17
239
50
180 – 189
18
240
51
190 – 199
19
241
52
200 – 209
20
242
53
210
21
243
54
211
22
244
55
212
23
245
56
213
24
246
57
214
25
247
58
215
26
248
59
216
27
249
60
217
28
250
61
218
29
251
62
219
30
252
63
220
31
253
64
221
32
254
65
222
33
255
66
Fig. 10

7 Funzioni aggiuntive

7.1 Blocco dei tasti

Come protezione contro la modifica non autoriz-
zata delle impostazioni, si può attivare il blocco
dei tasti. Con il blocco attivato, le impostazioni
possono essere effettuate solo dopo aver digi-
tato una particolare sequenza di tasti.
1) Premere il tasto MENU tante volte finché si
raggiunge il livello superiore del menù (tutto a
sinistra in fig. 2).
2) Premere il tasto UP o DOWN tante volte fin-
ché il display indica
.
3) Premere il tasto ENTER. Il display indica
(blocco dei tasti disattivato).
4) Con il tasto UP o DOWN passare a
vato il blocco dei tasti.
5) Per poter effettuare ora delle impostazioni,
premere in successione i seguenti tasti:
Se il display non è acceso, premere prima un
tasto qualsiasi, quindi
ENTER, UP, DOWN, UP, DOWN, ENTER.
La pressione dei tasti UP e DOWN è segna-
lata con un asterisco ( ) sul display. Dopo la
pressione finale del tasto ENTER, sul display
si vede la voce del menù scelta per ultima.
Finché il display è acceso, si possono effet-
tuare delle impostazioni. Se si spegne, il
blocco dei tasti è nuovamente attivato.

7.2 Bilanciamento del bianco

Per il colore bianco, il proiettore è regolato dalla
fabbrica in modo che tutti i LED siano accesi con
©
la massima luminosità (
Tuttavia, per il colore bianco si può impostare
anche una temperatura cromatica differente (per
esempio un bianco caldo o freddo).
1) Premere il tasto MENU tante volte finché si
raggiunge il livello superiore del menù (tutto a
sinistra in fig. 2).
2) Premere il tasto UP o DOWN tante volte fin-
ché il display indica
.
3) Premere il tasto ENTER. Il display indica ora
.
4) Premere nuovamente il tasto ENTER. Il
display indica ora ,
o
000 e 255.
= Luminosità del LED rossi
= Luminosità del LED verdi
= Luminosità del LED blu
5) Con il tasto ENTER scegliere una dopo lʼaltra
le tre funzioni dʼimpostazione, e con il tasto
UP o DOWN regolare la luminosità in modo
da ottenere la temperatura cromatica deside-
rata.
6) Attivare la temperatura cromatica impostata:
a) Premere il tasto MENU tante volte finché
il display indica nuovamente
b) Premere due volte il tasto DOWN, in
modo che il display indichi
c) Premere il tasto ENTER. Il display salta
allʼindicazione
,
.
d) Se non si vede
, premere il tasto UP
o DOWN tante volte quanto necessario.
e) Premere il tasto ENTER. Se il display
visualizza
, significa che la temperatura
cromatica impostata è attivata, se visua-
lizza
, passare a
DOWN.
7) Per poter comandare il proiettore tramite
DMX, dal ramo del menù
sulla voce
del menù:
a) Premere il tasto MENU tante volte finché,
finché il display indica nuovamente
. È atti-
©
).
e un numero fra
.
.
,
,
o
con il tasto UP o
occorre saltare
.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

38.5180

Table des Matières