Raffreddamento della pompa per vuoto fig.13
La pompa per vuoto viene raffreddata a liquido.
Ingresso del liquido di raffreddamento dal serbatoio(se
presente)o dallo scambiatore dal punto B e partenza verso
la pompa dal punto A per il decompressore con rotazione
sinistra; invertire A e B nel caso di decompressore
destro(ingresso dal radiatore nel portagomma più a sinistra
nel disegno(A) e partenza verso il corpo pompa dal
portagomma più a destra (B).Per uscita acqua calda da
corpo pompa vedi disegno dimensionale pag. 8-11.
Si consiglia di utilizzare un circuito chiuso non
-
pressurizzato a circolazione forzata come in fig.13.
-
Portata pompa acqua consigliata 30/40 l/min
Potenza termica massima da smaltire pari a 24 kW per
-
il decompressore Storm 3000
-
Il liquido di raffreddamento non deve mai superare i
70°C.
Nell'eventualità di un eccessivo riscaldamento del liquido
di raffreddamento è opportuno far operare la pompa per
vuoto in aspirazione libera finchè la temperatura del liquido
tende a diminuire e poi fermare la pompa per Vuoto per
almeno 1 ora.
Contattare infine un rivenditore autorizzato.
Se l'impiego della pompa per vuoto è gravoso o continuato
adottare un impianto di raffreddamento potenziato
contattare un rivenditore autorizzato o la Farid industrie
s.p.a.
La Farid industrie s.p.a. dispone di tutti gli elementi per
realizzare un impianto conforme a quello indicato in figura
13 e declina ogni responsabilità per surriscaldamenti o
danni dovuti ad impianti non conformi a quanto suindicato.
La pressione nell'impianto non deve salire oltre 0,7 –
0,8 bar.
Nel caso si riscontrasse una pressione maggiore
verificare:
1. Che l'impianto non sia pressurizzato.
2. Usare tubi di diametro maggiore, più corti e con il
minimo uso di curve.
3. Controllare che gli elementi dell'impianto non siano
intasati.
Liquido di raffreddamento
La pompa per vuoto utilizza come liquido di
raffreddamento una miscela di acqua e anticongelante
generalmente 70% - 30%.
Per una migliore protezione alla corrosione il liquido di
raffreddamento dovrà ulteriormente essere miscelato nella
quantità del 5%-10% con dell'olio emulsionabile
trasparente
(es.: SHELL LUTEM OIL MULTIMENTAL o equivalente).
Per maggiori dettagli sulle percentuali di anticongelante in
funzione delle temperature vedere le istruzioni
dell'anticongelante utilizzato.
Non usare mai come liquido di
raffreddamento miscele di acqua e anticongelante
inferiori al 5% e tantomeno solo acqua.
Nel caso si lasci ferma la pompa per vuoto
per lunghi periodi levare il liquido di raffreddamento
tramite gli appositi drenaggi vedi fig.13.
1
Pompa per vuoto
2
Scambiatore (34 kW)
3
Serbatoio (130 lt.)
Pompa di circolazione
4
5
Rubinetto sfiato
6
Manometro (-1/+3 bar)
7
Drenaggio (3/4")
8
Portagomma (3/4")
9
Tubazioni (3/4")
10
Valvola non ritorno
11
Termostato sicurezza
(90°C ±5°)
1
Pompe à vide
2
Echangeur (34kW)
Rèservoir (130 lt.)
3
4
Pompe de circulation
5
Soupape de dégagement
6
Manomètre (-1/+3 bars)
Drainage (3/4")
7
Raccord (3/4")
8
9
Conduites (3/4")
10
Non returne valve
11
Thermostat de sécurité
(90°C ±5°)
Posizione / Positions / Positions / Positionen 10
Inserire Valvola non ritorno solo nel caso lo scambiatore sia posizionato
più alto rispetto al serbatoio.
Insert check valve only if the heat exchanger is positioned higher than the
tank.
Insérez clapet anti-retour seulement si l'échangeur de chaleur est placé
plus haut que le réservoir.
Rückschlagventil einfügen nur wenn der Wärmetauscher höher
positioniert ist als der tank.
Posizione / Positions / Positions / Positionen 11
Inserire termostato di sicurezza nel caso di utilizzo gravoso.
Insert safety thermostat in case of heavy use.
Insérez thermostat de sécurité en cas d'usage intensif.
Sicherheitsthermostat bei intensivem Gebrauch einschalten.
- 25 -
Fig. 13
Vacuum pump
Heat excenger (34kW)
Tank (130 lt.)
Circulating pump
Breather valve
Pressure gauge (-1/+3 bar)
Drainage cock
Rubber holder (3/4")
Pipes (3/4")
Non returne valve
Safety thermostat
(90°C ±5°)
Vakuumpumpe
Wärmeaustauscher (34kW)
Tank (130 lt.)
Umlaufpumpe
Entlüftungsventil
Manometer (-1/+3 bar)
Dränungen (3/4")
Schlauchanschluß (3/4")
Leitungen (3/4")
Rückschlag-Ventil
Sicherheitsthermostat
(90°C ±5°)
12/2013