Risoluzione Dei Problemi - DeVilbiss Healthcare iGo 306DS Guide D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24

rISoluZIone deI ProbleMI

Di seguito sono riportate alcune indicazioni utili per analizzare e correggere i piccoli malfunzionamenti che possono verificarsi nel sistema iGo. Se le procedure consigliate non
producono i risultati desiderati, utilizzare l'erogatore di ossigeno di riserva e contattare il fornitore del servizio di assistenza DeVilbiss senza tentare ulteriori riparazioni.
AVVertenZA
Per evitare shock elettrici, non rimuovere i coperchi del sistema. Nell'apparecchio non sono inclusi componenti riparabili dall'utente. I coperchi devono essere
rimossi sono da un tecnico DeVilbiss autorizzato o da un fornitore di servizi di assistenza domiciliare qualificato.
PROBLEMA
Non è possibile mettere in funzione l'unità. Non
si accende alcuna spia e la pressione del
pulsante di accensione/spegnimento non avvia
alcun processo.
Non è possibile mettere in funzione l'unità. La
spia dell'alimentazione esterna lampeggia e dal
sistema viene emesso un segnale acustico. È
attivo l'indicatore della mancanza di
alimentazione.
La spia di mancato rilevamento della
respirazione lampeggia e dal sistema viene
emesso un segnale acustico (solo in modalità
PulseDose).
L'unità è stata impostata sulla modalità
PulseDose, ma poiché non è stata rilevata
alcuna attività respiratoria, il sistema è passato
automaticamente alla modalità di erogazione in
flusso continuo.
Non è possibile regolare/modificare
l'impostazione della portata di flusso.
Si accende la spia gialla che indica un basso
livello di ossigeno.
OPPURe
Si accende la spia rossa che segnala la
necessità di intervento e dal sistema viene
emesso un segnale acustico.
Si accendono le spie dell'alimentazione esterna
e/o della mancanza di alimentazione L'unità è
funzionante.
Si accende la spia rossa per segnalare che è
necessario un intervento esterno. Si accendono
le spie dell'alimentazione esterna e/o della
mancanza di alimentazione Viene emesso un
segnale acustico. Non è possibile mettere in
funzione l'unità.
Viene segnalata la mancanza di alimentazione
(la spia dell'alimentazione esterna lampeggia e
dal sistema viene emesso un segnale acustico).
Si accende la spia rossa per segnalare che è
necessario un intervento esterno. L'indicatore
del flusso lampeggia. Il sistema emette un
segnale acustico. L'unità è in funzionamento.
A-306-1
POSSIBILE CAUSA
1. Il pulsante di accensione/spegnimento non è stato tenuto
premuto a sufficienza.
2. Non è disponibile alcuna alimentazione esterna o non è
installata alcuna batteria.
3. L'unità non funziona correttamente.
1. Il cavo di alimentazione CA non è inserito correttamente
nella presa a muro o l'adattatore CC non è collegato nel
modo appropriato.
2. Non è installata una batteria carica oppure la batteria è
difettosa.
3. La presa a muro non riceve alimentazione.
4. L'adattatore CA è difettoso.
5. La porta di uscita per accessori ad alimentazione CC è
difettosa.
6. L'adattatore CC è difettoso.
1. La cannula o il tubo dell'ossigeno è ostruito.
2. La cannula non è regolata correttamente.
3. La cannula o il tubo è troppo lungo.
4. È collegato un umidificatore.
5. È in uso una cannula a basso flusso.
6. La porta della pressione atmosferica è ostruita.
7. Il paziente non risponde ai requisiti per l'erogazione
NOTA–Se questa condizione di errore non
PulseDose.
vienecorretta,l'unitàpasseràautomaticamentealla
modalitàdiflussocontinuo.
1. L'impostazione della portata di flusso è stata bloccata dal
fornitore.
2. L'unità non funziona correttamente.
1. Il filtro dell'aria è bloccato.
2. Lo scarico è bloccato.
1. Il filtro dell'aria è bloccato.
2. Lo scarico è bloccato.
3. L'unità è surriscaldata.
1. La batteria è completamente scarica.
2. S i è verificata una perdita di alimentazione esterna e non
è installata alcuna batteria.
1. La cannula o il tubo dell'ossigeno è bloccato o difettoso.
AzIONe CORReTTIvA
1. Premere il pulsante di accensione/spegnimento e tenerlo premuto
per 1 secondo.
2. Collegare l'unità alla presa di alimentazione esterna o installare una
batteria carica.
3. Contattare il fornitore DeVilbiss.
1. Controllare il collegamento del cavo di alimentazione presso la presa
a muro e il collegamento dell'adattatore all'unità.
2. Installare una batteria carica o contattare il fornitore per una batteria
sostitutiva.
3. Controllare l'interruttore di circuito e, se necessario, ripristinarne il
corretto funzionamento. Se la situazione si verifica di nuovo, utilizzare
un'altra presa a muro.
4. Contattare il fornitore DeVilbiss.
5. Controllare il fusibile dell'automobile.
6. Contattare il fornitore DeVilbiss.
1. Staccare la cannula. Se viene ripristinato il flusso appropriato, pulire
la cannula o, eventualmente, sostituirla. Scollegare il tubo dell'ossigeno
dalla presa di uscita. Se viene ripristinato il flusso appropriato,
verificare che il tubo dell'ossigeno non sia ostruito né attorcigliato. Se
necessario, sostituirlo.
2. Controllare che tutti i raccordi della cannula siano ben fissi e
regolarla in modo da poterla inserire agevolmente nel naso. Assicurarsi
che il tubo non sia attorcigliato.
3. Usare una cannula/tubo più corto.
4. Scollegare l'umidificatore.
5. Usare una cannula standard.
6. Rimuovere l'ostruzione.
7. Se il paziente non è in grado di far scattare l'apparecchiatura, ovvero
di respirare con la bocca tenendo il palato chiuso, attivare la modalità
di erogazione in flusso continuo.
1. Contattare il fornitore DeVilbiss.
2. Contattare il fornitore DeVilbiss.
1. Controllare lo stato del filtro dell'aria. Se è sporco, pulirlo attenendosi
alle indicazioni fornite nella sezione dedicata alla manutenzione del
sistema.
2. Controllare lo stato delle ventole di scarico accertandosi che non
siano ostruite né ostacolate.
1. Controllare lo stato del filtro dell'aria. Se è sporco, pulirlo attenendosi
alle indicazioni fornite nella sezione dedicata alla manutenzione del
sistema.
2. Controllare lo stato delle ventole di scarico accertandosi che non
siano ostruite né ostacolate.
3a. Attendere che l'unità si raffreddi e ritentare.
3b. Spostare l'unità in un ambiente più fresco.
1. Ricaricare la batteria.
2. Installare la batteria o collegare l'unità a una presa di alimentazione
esterna.
1. Staccare la cannula. Se viene ripristinato il flusso appropriato, pulire
la cannula o, eventualmente, sostituirla. Scollegare il tubo dell'ossigeno
dalla presa di uscita. Se viene ripristinato il flusso appropriato,
verificare che il tubo dell'ossigeno non sia ostruito né attorcigliato. Se
necessario, sostituirlo.
It - 53

Publicité

Table des Matières

Dépannage

loading

Table des Matières