Funzioni "A Getto D'acqua; Manutenzione Ordinaria - Jacuzzi frame Manuel D'utilisation Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour frame:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 76
(AL16) Chiave USB non supportata/riconosciuta.
solo mod. TOP: il display visualizza AL16 per alcuni secondi e
viene impedito la copia dei file.
AL16

FUNZIONI "A GETTO D'ACQUA"

Non esce acqua dalle varie funzioni (doccia, cascata,
idromassaggio, ecc.).
- Verificate che non sia interrotta l'erogazione dell'acqua.
- Aprite il rubinetto d'arresto.
- Assicuratevi che il deviatore sia posizionato in corrispon-
denza del simbolo della funzione che intendete utilizzare.
- Nel caso di funzioni elettroniche verificate che il deviatore
sia posizionato sul simbolo "E" e che sia aperto il rubinetto
(fate riferimento al cap. "Attivazione elettronica delle funzio-
ni a getto d'acqua").
Doccia con pressione insufficiente.
Pulite il filtrino della doccia (fate riferimento al cap. "Manu-
tenzione ordinaria").
In tutte le funzioni esce poca acqua.
Verificate che siano state rispettate le condizioni di pres-
sione/portata acqua riportate sulla scheda di preinstalla-
zione. In presenza di acque "dure" o ricche di impurità, ov-
vero dopo un lungo uso del box doccia, potrebbe essere
necessario pulire i filtri delle elettrovalvole e/o la valvola del
miscelatore (contattate un Centro Assistenza Tecnica Jacuz-
zi®).
Idromassaggio con pressione insufficiente.
Pulite gli ugelli (fate riferimento al cap. "Manutenzione ordi-
naria"). Se non basta, contattate un Centro Assistenza Tecni-
ca Jacuzzi® (pulizia filtro elettrovalvole e/o verifica pressione/
portata rete idrica).
Difficoltà di regolazione della temperatura (miscelazio-
ne) dell'acqua.
Fate verificare che i valori di pressione in rete (all'utilizzo)
tra acqua calda e fredda siano bilanciati (contattate il vostro
idraulico di fiducia.

Manutenzione ordinaria

Rubinetteria e relativo pannello, parti in alluminio.
È sufficiente che asciughiate i vari componenti dopo l'uso. Se
dovesse rendersi necessaria la pulizia, eliminate le impurità con
un panno imbevuto di acqua insaponata o detergente neutro,
risciacquate con acqua pulita ed asciugate con un panno pulito.
Non usate salviette abrasive, detersivi in polvere, acetone o
altri solventi.
Ugelli (getti idro), soffione doccia,
getti nebulizzati, doccetta.
Questi componenti sono dotati di una membrana anticalca-
re, che può essere pulita passandovi sopra una spugnetta; per
quanto riguarda le normali operazioni di pulizia, fate riferimento
a quanto detto per la rubinetteria.
La doccetta è dotata di un filtro che potrebbe ostruirsi per im-
purità e/o calcare: pulitelo con un normale anticalcare, seguen-
do le indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.
Sedile, piatto, pedana (optional)
Questi elementi sono realizzati in resina sintetica speciale, la cui
pulizia può essere effettuata semplicemente asciugandone la
superficie dopo l'uso; in presenza di macchie, potete usare un
comune detergente o dell'acqua saponata.
Non impiegare prodotti a base di ipoclorito di sodio (can-
deggina, acido muriatico, ecc.) e/o di idrossido di sodio
(soda caustica, ecc.).
Per rimuovere la pedana, utilizzate l'apposito foro posto
all'estremità per infilare degli utensili adeguati al sollevamento.
Pilette di scarico
Le pilette, nel tempo, potrebbero ostruirsi; se si nota una difficoltà
nello scaricare l'acqua presente nel piatto potrebbe rendersi neces-
sario la pulizia dei cestelli posti all'interno delle pilette.
- Rimuovete la pedana, se presente.
- Sollevate il coperchio della piletta ed estraete il cestello, effet-
tuandone quindi la pulizia.
- Reinserite il cestello, chiudete il coperchio della piletta e riposi-
zionate la pedana.
Cristalli
I cristalli sono protetti da "Crystal Clear", uno speciale trattamen-
to che rallenta la formazione del calcare e delle macchie dovute
all'umidità e ai prodotti per il bagno, rendendo il cristallo più fa-
cile da pulire. Il trattamento "Crystal Clear" riduce tempi e costi di
manutenzione, conservando i vetri della doccia puliti e brillanti nel
tempo (ciò comunque dipende dal grado di durezza dell'acqua e
dalla frequenza d'utilizzo del box doccia).
44

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

100200

Table des Matières