Dopo Le Prime 8 Ore Lavorative; Ogni 20 Ore Lavorative; Ogni 100 Ore Lavorative; Ogni 500 Ore Lavorative - breviglieri jet 50sr Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

naturalmente essere più vicini tra loro.
5.2.1 LUBRIFICANTI CONSIGLIATI
- Per il gruppo moltiplicatore, si consiglia: OLIO SAE 85W/140 o
equivalente, rispondente alle specifiche API-GL5/MIL-L-2105C.
- Per tutti i punti di ingrassaggio, si consiglia: GRASSO AL LITIO
o equivalente.
Per quanto riguarda la manutenzione dell'albero cardanico, atte-
nersi scrupolosamente alle istruzioni riportate, dal Costruttore
dell'albero cardanico stesso, nello specifico libretto di istruzioni in
dotazione ad ogni cardano.

5.2.2 DOPO LE PRIME 8 ORE LAVORATIVE

Ogni macchina nuova deve essere controllata dopo le prime 8
ore di funzionamento, provvedendo a verificare:
- Lo stato generale della macchina.
- Dopo avere controllato l'usura delle mazzette/zappette, serra-
re a fondo le viti che le fissano.
- Effettuare un controllo del serraggio di tutte le viti della macchi-
na.

5.2.3 OGNI 20 ORE LAVORATIVE

- Controllare il serraggio delle viti di fissaggio delle mazzette/
zappette.
- Effettuare un ingrassaggio dell'albero cardanico, la vite di
regolazione del rullo ed i supporti del rullo.

5.2.4 OGNI 100 ORE LAVORATIVE

- Verificare il livello dell'olio nella scatola del moltiplicatore. Even-
tualmente ripristinarlo attraverso il tappo superiore della scatola
ingranaggi (1 Fig. 16).

5.2.5 OGNI 500 ORE LAVORATIVE

- Ogni 500 ore lavorative, o almeno una volta all'anno, sostiuire
l'olio nella scatola del moltiplicatore.

5.3 MESSA A RIPOSO

A fine stagione, o nel caso si preveda un lungo periodo di riposo
della macchina, è necessario:
- Lavare la macchina soprattutto da concimi e da prodotti chimici
ed asciugarla.
- Controllarla accuratamente ed eventualmente sostituire le parti
danneggiate o usurate.
- Serrare a fondo tutte le viti ed i bulloni, in particolare quelli che
fissano le zappette.
- Effettuare un accurato ingrassaggio ed infine proteggere tutta la
macchina con un telo e sistemarla in un ambiente asciutto.
Se queste operazioni vengono fatte con cura, il vantaggio sarà
solo dell'utilizzatore in quanto alla ripresa del lavoro, troverà una
macchina in perfette condizioni.
Se queste operazioni vengono effettuate con cura, il vantag-
gio sarà solo dell'utilizzatore in quanto alla ripresa del lavoro
troverà una attrezzatura in condizioni ottimali.
In caso di smantellamento della macchina, attenersi alle leggi
anti-inquinamento ed in particolare, smaltire i lubrificanti
esausti ed i vari elementi, in funzione della loro struttura
differenziata.

5.4 PARTI DI RICAMBIO

Tutte le parti componenti la macchina, possono essere richieste
alla Ditta Costruttrice specificando:
- Modello di macchina.
- Numero di matricola della macchina.
- Anno di costruzione.
jet 50sr
- Numero di matricola del pezzo desiderato (rilevabile dal catalo-
go parti di ricambio), descrizione del pezzo e relativa quantità.
- Mezzo di trasporto. Nel caso questa voce non sia specificata, la
Ditta Costruttrice, pur dedicando a questo servizio una partico-
lare cura, non risponde di eventuali ritardi di spedizione dovute
a cause di forza maggiore. Le spese di spedizione sono sempre
a carico del destinatario. La merce viaggia a rischio e pericolo
del committente anche se venduta franco destino.
Si ricorda infine che la Ditta Costruttrice è sempre a disposi-
zione per qualsiasi necessità di assistenza e/o ricambi.

5.4.1 TAVOLE RICAMBI

- 14 -
.................... Pagina 51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières