Effetti Collaterali - DENTAURUM ConTec Go Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

8.
Rimozione dei residui di collante
8.1. Dopo l'asportazione dei bracket, rimuovere con cura i residui di collante con un ablatore, con
speciali frese di tungsteno o con i nostri specifici strumenti rotanti (REF 123-700-00,
123-701-00, 123-702-00, 123-703-00) lavorando a bassa velocità, in ambiente asciutto e con
flusso d'aria continuo.
8.2. Lucidare la superficie del dente con un gommino e polvere di pietra pomice.
8.3. Fluorizzare la superficie dei denti.
9.

Effetti collaterali

La pasta adesiva e l'attivatore possono generare allergie. Non utilizzare il materiale in caso di nota
allergia agli acrilati, ai metacrilati o al perossido di benzoile.
10.
Avvertenze di sicurezza
 Tenere lontano dalla portata dei bambini!
 Solo per uso odontoiatrico!
 Crepe e lesioni dello smalto possono portare al distacco dello smalto stesso durante il
debonding. Non montare brackets su denti danneggiati.
 Evitare il prolungato contatto della pasta adesiva o dell'attivatore sulla mucosa orale e sulla
pelle. Indossare guanti di protezione.
11.
Composizione
Pasta adesiva:
ossido di silicio, fibra di vetro, matrice resinosa a base di Bis-GMA, additivi, catalizzatori
Attivatore:
matrice resinosa a base di Bis-GMA, ossido di silicio, additivi, catalizzatori
Gel mordenzante:
acido ortofosforico, acqua, ossido di silicio, additivi
12.
Stoccaggio e scadenza
Non utilizzare dopo la data di scadenza. Conservare a 5 – 25 °C.
La confezione deve essere prelevata dal frigorifero almeno 30 minuti prima dell'uso per
consentire al materiale di raggiungere la temperatura ambiente (15 – 25 °C).
IT
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières