Télécharger Imprimer la page

Dennerle CarboSTART E200 Special Edition Notice D'emploi page 34

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

9
143
114
10
159
126
11
175
139
12
191
152
13
207
164
14
223
177
7 Cura e manutenzione
7.1 Sostituire la bombola monouso di CO2
• Il riduttore di pressione può essere svitato in qualunque momento – la valvola della bombola si chiude automaticamente.
• Avvitare il riduttore di pressione sulla nuova bombola monouso di CO2 (vedere 4.1).
In questo caso l'impostazione del numero di bollicine viene mantenuta.
• In caso di mancato utilizzo per un tempo prolungato chiudere il riduttore di pressione.
7.2 Sostituire la bombola monouso di CO2
• Se la bombola è vuota: chiudere la valvola della bombola. Svitare il dado con una chiave da 27 e riavvitare il riduttore di
pressione su una bombola di CO2 riutilizzabile piena. Aprire la valvola della bombola. In questo caso l'impostazione del
numero di bollicine viene mantenuta.
• Se la bombola non è completamente vuota: chiudere la valvola della bombola. Ruotare verso " + " la manopola del
riduttore di pressione fino al termine della corsa per far uscire l'eventuale pressione residua ancora presente nel riduttore
(un'eventuale valvola elettromagnetica collegata al riduttore deve trovarsi in posizione aperta). Svitare il dado con una
chiave da 27 e riavvitare il riduttore di pressione su una bombola di CO2 riutilizzabile piena. Aprire la valvola della bombo-
la. Regolare nuovamente il numero di bollicine.
• Se l'alimentazione di CO2 viene sospesa per un tempo prolungato chiudere sempre la valvola della bombola. In caso di
mancato utilizzo per un tempo prolungato chiudere il riduttore di pressione.
7.3 Controllare la valvola di non ritorno per CO2
La valvola di non ritorno protegge il prezioso riduttore di pressione e la valvola elettromagnetica dalla corrosione causata
da eventuali riflussi di acqua. Poiché col passare del tempo sulle superfici di tenuta potrebbe depositarsi della sporcizia, è
opportuno controllare la valvola di non ritorno almeno una volta all'anno e, per sicurezza, sostituirla ogni 2-3 anni.
Suggerimento: installare momentaneamente un tubo trasparente di prova tra la valvola di non ritorno e il riduttore di pres-
sione o la valvola elettromagnetica e per 24 ore disattivate l'alimentazione di CO2 (chiudere il riduttore di pressione o la valvola
elettromagnetica). Se trascorse le 24 ore riscontrate la presenza di acqua all'interno del tubo di prova, significa che la valvola
di non ritorno non tiene.
Il controllo della continuità della valvola di non ritorno è possibile solo con la CO2, poiché la pressione minima per aprirla è di
circa 0,3 bar. Non è possibile "soffiare" con la bocca.
Importante: utilizzate esclusivamente valvole di non ritorno specifiche per CO2, come per es. la valvola speciale di non
ritorno CO2 di Dennerle. Le normali valvole di non ritorno per aria possono logorarsi a causa della CO2 già dopo poco tempo,
perdendo così le loro proprietà di tenuta.
7.4 Sostituzione della guarnizione nel riduttore di pressione
All'interno del raccordo del riduttore di pressione c'è una guarnizione Longlife che normalmente non è necessario sostituire
durante il periodo di utilizzo del riduttore di pressione. Poiché per sostituire questa guarnizione è indispensabile avere un
utensile particolare, il riduttore di pressione dovrà essere inviato al Servizio Clienti Dennerle.
34
90
72
57
45
100
80
63
50
111
88
70
55
121
96
76
60
131
104
82
65
141
112
89
70
Contenuto di CO2 in mg/l
36
29
23
18
40
32
25
20
44
35
28
22
48
38
30
24
52
41
33
26
56
44
35
28
14
11
9
16
13
10
18
14
11
19
15
12
21
16
13
22
18
14

Publicité

loading