La preparazione del caffè
1. Sollevare la leva e inserire una
IT
capsula nel vano inserimento
capsula. Abbassare la leva e preme-
re il pulsante Espresso o Espresso
Lungo. Se si desidera meno caffè,
premere nuovamente il pulsante
per interrompere l'erogazione.
Quando il caffè è pronto, sollevare
la leva. La capsula usata cadrà nel
cassetto capsule usate.
Pulizia e manutenzione
1. Spegnere la macchina, staccare
la spina e lasciarla raffreddare.
Pulire tutte le superfici esterne con
un panno umido. Svuotare e sciac-
quare il serbatoio dell'acqua una
volta al giorno.
20
2
1
2. Programmazione della quantità
di caffè. Posizionare una tazzina
sulla vaschetta di raccolta. Premere
e tenere premuto il pulsante Espres-
so o Espresso Lungo. Rilasciare il
pulsante quando si raggiunge la
quantità di caffè desiderata. La
macchina memorizza la quantità
programmata.
2. Il contenitore delle capsule utiliz-
zate, è dotato di un visore traspa-
rente sulla parte superiore che
mostra le capsule utilizzate. Ogni
2 o 3 giorni oppure dopo 7 caffè, i
contenitori delle capsule utilizzate e
dell'acqua di scarico devono essere
rimossi, svuotati, lavati, asciugati e
riposizionati.
1. Decalcificazione. E' consigliabile
decalcificare regolarmente la
macchina in base alla durezza
dell'acqua (ogni 2–3 mesi). Racco-
mandiamo di utilizzare la soluzione
decalcificante EPD4/C/D/E/N/R
Electrolux (non utilizzare mai aceto).
Rimuovere e svuotare il serbatoio
acqua. Riempire il serbatoio con la
soluzione decalcificante (seguendo
attentamente le istruzioni riportate
sulla confezione del prodotto).