Assicurarsi che non vi siano perdite d'olio dal compressore (mensilmente).
Verificare che la resistenza elettrica nel carter del compressore è funzionante
(mensile: unità in bassa temperatura).
Pulire vaschetta di scarico e tubazione (mensilmente).
Pulire le batterie alettate e i filtri con aria compressa in direzione opposta del flusso
d'aria. Se il filtro fosse completamente intasato, pulirli con un getto d'acqua da
spruzzare contro il lato flusso d'aria (mensilmente o più frequentemente se
l'apparecchio funziona in un ambiente polveroso).
Controllare il montaggio dei ventilatori e il loro bilanciamento (ogni 4 mesi).
RISPARMI DI CORRENTE
Per ridurre il consumo energetico, SEGUIRE i seguenti suggerimenti:
Assicurarsi che la stanza in cui unità deve operare ha porte e finestre ben chiuse.
Impostare l'interruttore di controllo dell'umidità sul valore appropriato: valori
impostati più bassi del necessario (anche di pochi punti) può causare elevati consumi
con periodi di funzionamento più lunghi; di conseguenza si consiglia di impostare i
valori di umidità inferiore al 60% solo se strettamente necessario.
Per la macchina che ha un secondo condensatore (monoblocco o split system)
controllare ogni mese se lo scambiatore di calore è pulito e privo di polvere in camera,
e verificare l'efficienza del motoventilatore.
SMALTIMENTO DELL'UNITA' ALLA FINE DELLA VITA
Una volta che l'unità è giunta alla fine della sua vita o deve essere rimosso o sostituito, le seguenti operazioni
sono consigliate:
Il refrigerante deve essere recuperato da personale specializzato ed inviato al centro di
raccolta adeguato.
L'olio lubrificante del compressore deve essere recuperato ed inviato ai centri di raccolta
adeguato.
Il telaio e vari componenti, se non più utilizzabili, devono essere smontati e suddivisi
secondo la loro natura, in particolare, rame e alluminio, che sono presenti in quantità nella
macchina.
Queste operazioni consentono un facile processo di recupero del materiale e
ambientale.
Si raccomanda di seguire le norme pertinenti a disposizione dei materiali di scarto
riciclo, con
28
riduzione dell'impatto