Rumore; Avvertenze Specifi Che Di Sicurezza; Deimballaggio E Trasporto; Deimballaggio - compa SLIDERS 305 X2-T Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3.4

Rumore

Di seguito vengono riportati i valori di emissione
rumore (norma EN ISO 3744)
Livello di potenza sonora L
WA
Livello di pressione sonora all'orecchio L
I valori indicati per il rumore esprimono livelli di
emissione e non necessariamente livelli di lavoro
sicuro. Sebbene vi sia una correlazione tra livelli
di emissione e livelli di esposizione, essa non può
essere usata affi dabilmente per determinare se siano
richieste o meno ulteriori precauzioni.
I fattori che infl uenzano il reale livello di esposizione
del lavoratore includono la durata dell'esposizione, le
caratteristiche dell'ambiente, le altre sorgenti di
rumore (per esempio il numero di macchine e altre
lavorazioni adiacenti).
Le norme e i criteri che regolano i livelli di esposizio-
ne possono variare da Paese a Paese. Le informazioni
qui riportate intendono consentire la miglior valuta-
zione dei rischi da parte dell'utilizzatore.
3.5
Avvertenze specifi che di sicurezza
I macchinari dotati di raccogli trucioli e cappa di
estrazione devono essere collegati al raccoglitore
di polveri e frammenti.
Se la
macchina viene resta stabilmente per
lunghi periodi di tempo nello stesso sito, è bene
provvedere al suo fi ssaggio al banco d'appoggio.
Lo spazio minimo di sicurezza intorno alla mac-
china deve essere almeno di 80 cm intorno al
pezzo di dimensioni più grandi da lavorare.
La macchina può essere utilizzata da un solo
operatore per volta. Il tipo e la dislocazione dei
comandi consente l'utilizzo della macchina in
sicurezza ad un solo operatore.
COMPA TECH S.r.l.
Web: www.compasaw.com - E-mail: info@compasaw.com
Tel. (+39) 059 527887 - Fax (+39) 059527889
110 dB(A)
110 dB(A)
96 dB(A)
96 dB(A)
PA
- 10 -
4.

DEIMBALLAGGIO E TRASPORTO

4.1. Deimballaggio

1. Estrarre l'apparecchio dall'imballaggio con l'aiuto
di un'altra persona, sollevandolo verso l'alto.
2. Posizionare l'apparecchio su una base adeguata:
- Tutti e quattro i piedi dell'apparecchio devono
appoggiare sulla base.
- L'altezza ideale della base è 80 cm circa.
- Anche in caso di lavorazione di pezzi più grandi,
l'apparecchio deve essere posizionato in modo
sicuro.
3. Premere il gruppo sega leggermente verso il bas-
so, tenerlo in posizione e quindi estrarre il perno
di bloccaggio per il trasporto (fi g. 7, pos. 25).
Lasciare risalire lentamente la testa.
4. Conservare l'imballaggio per riutilizzarlo in futuro
oppure smaltirlo in base alle norme di protezione
ambientale.

4.2. Trasporto

La macchina ha dimensioni contenute, quindi può
facilmente essere sollevata e trasportata a braccia
prendendo l'imballo per le apposite maniglie a
sfondamento, oppure tramite l'ausilio di un comune
carrello portapacchi.
Se si deve trasportare la macchina, disporre le parti
nel modo seguente:
1. Posizionare la battuta della profondità di taglio
(fi g. 7, pos. 26) verso l'esterno.
2. Abbassare la testa della sega e inserire il perno
di bloccaggio per il trasporto (25)
3. Far scivolare i mirini della battuta (27) verso
l'interno e bloccarli.
4. Spingere la prolunga del banco verso l'interno.
5. Sollevare l'apparecchio prendendolo per entram-
bi i lati del banco.
Non trasportare l'apparecchio prendendolo
per l'impugnatura, poiché questa non è
adeguata per sopportarne il peso (fi g. 6).
Nel caso di stoccaggio o movimentazione,
occorre prestare la massima attenzione al
pittogramma riportato sull'imballo, poichè
esso indica il massimo numero di elementi
impilabili in piena sicurezza. Nel caso di
trasporto su camion o mezzi analoghi, assi-
curarsi che l'imballo sia saldamente fi ssato.
Evitare urti e sollecitazioni al fi ne di
salvaguardare il perfetto funzionamento
della macchina e l'incolumità delle persone
circostanti.
ITALIANO
Manuale d'uso

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières