Télécharger Imprimer la page

CSZ Gelli-Roll 193P Instructions D'utilisation page 18

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
1.
Sistemare Gelli-Roll® ancora arrotolato sul letto, la barella o il tavolo operatorio. L'apertura anzitempo potrebbe prolungare il
tempo necessario finché il materassino raggiunga la temperatura voluta.
2.
Collegare i connettori maschio e femmina dal tubo (n. 286 del cat.) all'unità. Accertarsi che i connettori producano uno scatto
quando si bloccano insieme.
3.
Collegare il materassino al tubo (n. 286 del cat.) inserendo i connettori del materassino in quelli dei tubi. I connettori
producono uno scatto quando si bloccano insieme.
4.
Verificare che il serbatoio dell'apparecchiatura sia pieno di acqua distillata. Accendere l'unità e selezionare la temperatura
desiderata. L'unità dovrebbe venire accesa 45 minuti circa prima del suo primo uso, preferibilmente all'inizio della giornata.
5.
L'impostazione della temperatura dipende dalla temperatura centrale del paziente e dalle sue condizioni cliniche.
L'impostazione della temperatura va regolata in base alle necessità, allo scopo di raggiungere e mantenere la temperatura
centrale indicata dal medico.
6.
Srotolare Gelli-Roll® quando sarà scorso il tempo indicato. Assicurarsi che il materassino è aperto e non ci sono pieghe sul
decorso del tubo diretto all'unità di controllo. Prima di ogni uso controllare l'integrità del materassino (cioè assenza di perdite,
flusso normale ecc.).
7.
Se si seleziona la modalità di raffreddamento, il raffreddamento iniziale richiede 40 minuti circa.
8.
Dopo riempimento e applicazione verificare che la coperta e i tubi non presentino pieghe che possono limitare il flusso
d'acqua.
Per le istruzioni d'uso attenersi al manuale operativo del sistema di termoregolazione.
Per sospendere la terapia spegnere l'unità del sistema di regolazione. L'acqua nel materassino defluirà automaticamente nell'unità.
Farla drenare completamente prima di scollegare la coperta dall'unità o di rimuoverla dal letto, dalla barella o dal tavolo.
Per la pulizia e la disinfezione, usare sempre detergenti e disinfettanti topici convenzionali approvati per apparecchiature
ospedaliere e non contenenti alcol. Il materassino è lavabile a 42 °C (108 °F) circa. Non sottoporre il materassino a trattamento in
lavatrice o essiccatore. Evitare alcol e altri disinfettanti forti e non diluiti, che possono causare macchie o l'indurimento dello strato
esterno del materassino. Risciacquare a fondo il materassino con acqua pulita per asportare tutti i residui di soluzioni detergenti. Per
la pulizia, si può utilizzare una soluzione composta di candeggina e acqua in proporzione 1:10.
Nota - Per la pulizia e la disinfezione del presente dispositivo, NON avvalersi della sterilizzazione a gas o del trattamento in
autoclave.
Esclusivamente per la riparazione dello strato in gel. Per l'uso del kit di riparazione fornito, agire come segue.
1.
Prima di applicare il nastro riparatore, è necessario pulire e asciugare l'area da riparare.
2.
Le eventuali superfici viscose esposte in corrispondenza dell'area danneggiata possono essere pulite con olio minerale.Asportare i
residui di olio minerale con acqua saponata tiepida. Prima dell'applicazione del nastro riparatore, asciugare completamente la
superficie.
3.
Misurare l'area danneggiata e tagliare una pezza di nastro riparatore delle dimensioni opportune. Prevedere una sovrapposizione di
1 cm su tutti i lati.
4.
Staccare con cautela 1,5 cm circa di supporto cartaceo marrone e piegarlo su sé stesso.
5.
Applicare con attenzione la parte esposta del nastro riparatore trasparente alla superficie danneggiata. Far aderire bene il nastro
riparatore per eliminare tutte le eventuali bolle d'aria che potrebbero essere rimaste intrappolate.
6.
Procedere con l'attenta applicazione del nastro riparatore staccando lentamente il supporto cartaceo marrone, facendo aderire bene
il nastro riparatore per eliminare tutte le bolle d'aria.
Se si riscontra una parte piegata o arricciata nell'imbottitura interna:
1.
Stendere il Gelli-Roll su una superficie solida e piana.
2.
Mantenere il Gelli-Roll dalla parte inferiore dell'imbottitura.
3. Agitare delicatamente il Gelli-Roll come se fosse un tappetino fino ad eliminare la parte piegata o arricciata.
INSTALLAZIONE
ISTRUZIONI PER L'USO
MANUTENZIONE
Riparazione di livello I
(usare il kit di riparazione CSZ n. 169 accluso al materassino)
PULIZIA
Altra Riparazione
Page 18 of 28

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gelli-roll 194pGelli-roll 195p