4. FUNZIONAMENTO
4,1. FUNZIONAMENTO GENERALE DI
UN ADDOLCITORE DI ACQUA
Un addolcitore di acqua eroga acqua
dolce eliminando gli ioni, ad esempio
di calcio e magnesio, dall'acqua
grezza. L'acqua non trattata viene
inviata alla valvola che la dirige in
un serbatoio che contiene speciali
resine per addolcimento. Le resine
scambiano gli ioni "duri" di calcio
e magnesio presenti nell'acqua in
ioni "dolci" di sodio. L'acqua trattata
fuoriesce dal serbatoio, attraversa
la valvola e viene diramata ai vari
rubinetti presenti nell'abitazione.
Le resine hanno una particolare
capacità di eliminare gli ioni duri
dall'acqua. Maggiore è la durezza
o il consumo dell'acqua, tanto più
rapidamente si saturano le resine.
Poiché la durezza dell'acqua è nota
e invariabile, il letto di resine si
satura dopo l'addolcimento di una
specifica quantità di acqua. A quel
punto diventa necessario rigenerare
le resine, per ripristinarne l'efficienza
iniziale. La rigenerazione avviene
mediante contatto con la salamoia
(sale sciolto, ovvero ioni di sodio).
Per poter generare la salamoia, il
cabinato dell'addolcitore deve essere
riempito di pastiglie di sale. Dopo la
rigenerazione con la salamoia, il letto
di resine deve essere sciacquato
e sottoposto a controlavaggio, per
evitare che l'acqua acquisti un gusto
salato e per far sì che il letto sia in
condizioni perfette per lo scambio
degli ioni duri in ingresso (ioni di calcio
e magnesio).
Il componente centrale
dell'addolcitore è la valvola, provvista
di un meccanismo di controllo che
gestisce l'addolcitore in modo
totalmente automatico. Una volta
misurato il consumo di acqua, la
valvola attiva la rigenerazione
al momento opportuno. Una
rigenerazione si suddivide in quattro
cicli:
• Controlavaggio:
l'acqua viene
inviata al letto di resine in senso
inverso al flusso normale, per
eliminare tutte le impurità dalla
superficie superiore del letto ed
espanderlo.
• Salamoia e risciacquo lento:
salamoia viene rilasciata sul letto di
resine.
• Ricarica:
l'acqua viene inviata alla
parte del cabinato in cui si trova
il sale. Qui l'acqua scioglie una
parte del sale, per preparare la
salamoia necessaria ad eseguire la
rigenerazione successiva.
• Risciacquo rapido:
di salamoia vengono rimosse e il
letto viene ricostituito.
la
le ultime tracce
Manuale Pallas Condor
61