a'
c.
c'.
g.
1.
3.
2.
Modifica costruttiva a partire da gennaio 2012
9974 69
Se si fa fatica a muovere il pistone, poggiare la parte superio-
re dello strumento, bloccare la chiave di montaggio (denti ri-
volti verso il basso) tra il cilindro di dosaggio e la parte supe-
riore e spostare il pistone completamente fuori dal cilindro di
dosaggio girando i volantini (Fig. a').
b.
Pulire il cilindro di dosaggio e il pistone con un panno
morbido o sostituirli.
c.
Per sostituire il pistone, spingere prima l'anello di sicu-
rezza grigio chiaro dell'asta del pistone verso l'alto (Fig.
c), poi svitate il pistone (Fig. c').
d.
Avvitare il nuovo pistone sull'asta del pistone e stringe-
re.
e.
Allineare i denti del pistone e dell'asta ruotando il pisto-
ne indietro di max. mezzo dente.
f.
Spingere di nuovo verso il basso l'anello di sicurezza
dell'asta del pistone.
g.
Allineare la striscia dentata (1) dell'asta del pistone in
direzione dell'apertura di sfiato (2) del blocco valvole.
Questa è opposta all'attacco del tubo di titolazione (3).
Con cautela (!), inserire il pistone in posizione verticale
nel cilindro di dosaggio pulito o nuovo e spingerlo fino a
metà circa (Fig. g).
Il labbro di tenuta del pistone non deve essere danneggiato.
Evitare il contatto con oggetti duri!
Il collegamento del tubo di titolazione al blocco valvole è sta-
to modificato a partire da gennaio 2012.
Quando si ordinano questi pezzi di ricambio, fare quindi at-
tenzione allo spazio sul blocco valvole tra il tubo di dosaggio
e il tubo di riciclo. Se non c'è spazio tra i due tubi, in caso di
sostituzione del cilindro di dosaggio con blocco valvole oc-
corre sostituire sempre insieme anche il tubo di titolazione
(Accessori/Parti di ricambio, p. 197).
AVVISO!
AVVISO!
12 Pulizia
191
Istruzione