Istruzioni per il montaggio
Focolari in cucine o caminetti
influenzano il funzionamento della
cappa. Provvedete ad un'aerazione
sufficiente dell'ambiente.
Prima del montaggio
L'aria viene scaricata all'aperto
verso l'alto per mezzo di una canna
fumaria o attraverso un'uscita diretta
sulla parete esterna.
L'aria aspirata non deve essere scari-
cata in una canna fumaria o un con-
dotto di scarico in funzione né in un
camino che serva ad aerare ambienti
nei quali si trovino focolari.
Lo scarico dell'aria in una canna fuma-
ria o un camino di sfogo non funzio-
nante è possibile solo su autorizza-
zione da parte delle Autorità o dello
spazzacamino competenti.
Con il funzionamento contem-
poraneo di cappa aspirante e altri
fuochi con scarico nella stessa canna
fumaria (p.e. apparecchi di riscalda-
mento a gas, gasolio o carbone, bru-
ciatori, caldaie) si provveda ad un ri-
cambio d'aria sufficiente alla necessità
del focolare per la combustione.
Per un funzionamento sicuro si
deve sempre prendere in considera-
zione l'intero impianto d'aerazione
dell'abitazione.
Per lo scarico dell'aria aspirata osser-
vare le disposizioni delle Autorità com-
petenti. Si raggiunge la prestazione ot-
timale della cappa aspirante con:
• tubo aspirante corto e liscio
(4–6 m)
• quanto meno curve possibili
• tubi di grande diametro (ottimo
Ø 125 mm)
• tubi di diametro ridotto diminuis-
cono la resa di scarico dell'aria e
aumentano il livello di rumore.
Collegamento elettrico
Collegare la cappa solo ad una
presa con contatto di terra installata in
conformità alle norme previste. In-
stallare la presa di sicurezza possi-
bilmente direttamente sopra il mobile
pensile o nelle sue vicinanze.
L'apparecchio dev'essere allacciato
solo da un elettricista autorizzato.
Installazione del modello
a riciclo
Il modello EVM 8 non è dotato di
sistema di riciclo integrato. Per il fun-
zionamento a riciclo, il tubo di scarico
o il tubo rigido vanno comunque fis-
sati al bocchettone di scarico, invece
19