Pulizia e cura
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
La ruggine può causare un arrugginimento irreversibile
della bici pieghevole.
− Verificare periodicamente che le parti metalliche non
presentino ruggine.
− Rimuovere immediatamente la ruggine.
− Pulire tutte le superfici e i componenti con un panno leggermente umido. Per
inumidire il panno utilizzare un detergente delicato.
− Asciugare tutte le superfici e i componenti.
− Curare le ruote con uno spray in gomma siliconica per evitare rotture causate
dall'invecchiamento e dall'essiccazione.
− Richiedere consigli a un professionista per l'uso vernici, prodotti per ruote, pro-
dotti per parti cromate e sui modi di conservazione.
− Conservare le superfici di vernice e metallo, ma non i cerchi.
Indicazioni per la cura della catena della bicicletta
− Rimuovere lo sporco dalla catena della bicicletta
no pulito, se necessario, leggermente oliato.
− Rimuovere lo sporco dalla ruota dentata
spazzola morbida.
− Oliare la catena della bicicletta con olio universale dopo la pulizia, dopo aver
guidato sotto la pioggia o dopo 250 km.
Indicazioni per la cura dei pedali
− Rimuovere lo sporco sui pedali
spazzola.
− Lubrificare le parti in movimento regolarmente con una goccia di olio universale.
Assicurarsi che il lubrificante non possa infiltrarsi nella superficie del pedale.
− Pulire subito il lubrificante in eccesso con un panno pulito.
Indicazioni per la cura dell'elemento a molla
− Rimuovere subito lo sporco dalla superficie di scorrimento con un panno pulito,
se necessario, leggermente oliato. Per farlo, spingere verso l'alto il soffietto in
gomma.
− Lubrificare la superficie di scorrimento dopo la pulizia con olio universale.
− Tendere e distendere l'elemento a molla
in eccesso.
70
6
e dai pignoni
9
10
e
subito con un panno umido o una
60
cinque volte, quindi rimuovere l'olio
CH
della bicicletta con un pan-
72
con una piccola
157