Installazione
6. Svitare la vite zigrinata
può essere inclinata verso l'alto o verso il basso con una leggera resistenza.
7. Regolare la luce posteriore in modo che sia allineata orizzontalmente al substrato
(vedi figura X).
8. Spegnere il faro e la luce posteriore se non si utilizza la bici pieghevole.
L'illuminazione è stata regolata correttamente.
Controllare e regolare la pressione dell'aria
AVVERTENZA!
Pericolo di incidente e ferimento!
Una pressione eccessiva o troppo bassa o un battistrada
mancante fa perdere trazione alle ruote. Le ruote dan-
neggiate possono scoppiare durante la guida. Si corre un
maggiore rischio di incidenti e lesioni.
− Per il gonfiaggio delle ruote utilizzare una pompa con
manometro.
− Gonfiare le ruote solo con la pressione consentita.
− Non guidare con le ruote con una pressione dell'aria
eccessiva o troppo bassa.
− Non guidare mai con le ruote con una profondità del
battistrada insufficiente.
− Non guidare mai con ruote che presentano crepe
o altri danni, come ad esempio la presenza di corpi
estranei.
Alla consegna, la bici pieghevole è equipaggiata con tubi che servono per gonfiare
una valvola per auto. La pressione dell'aria consentita per le ruote è di 250 kPa (2,5
bar). Il valore per la pressione dell'aria ammissibile è impressa sul lato della ruota.
1. Svitare il cappuccio della valvola
2. Se necessario, verificare la specifica della pressione dell'aria stampata sugli
pneumatici.
3. Posizionare un misuratore di pressione o una pompa ad aria con manometro sulla
valvola e leggere la pressione.
Avviso: Con le valvole per auto, è possibile utilizzare il sistema di aria compressa nelle
stazioni di servizio. Eseguire questa operazione con attenzione in modo da non riem-
pire eccessivamente le ruote.
4. Se la pressione dell'aria è troppo bassa, gonfiare le ruote con una pompa ad aria.
Rispettare la pressione dell'aria consentita.
19
in senso antiorario fino a quando la luce posteriore
67
in senso antiorario dalla valvola
CH
147
66
.