Installazione
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Ruotare la vite a testa esagonale incassata nel reggisella
può danneggiare il reggisella e renderlo inutilizzabile.
− Non torcere la vite a testa esagonale incassata nel
reggisella. Non sono previste regolazioni.
AVVISO!
Pericolo di danneggiamento!
Quando si regola l'altezza della sella, il supporto per la lu-
ce posteriore può essere danneggiato.
− Rimuovere il supporto per la luce posteriore del reg-
gisella prima di regolare l'altezza della sella.
1. Posizionare la leva di bloccaggio
può essere spostato verso l'alto o verso il basso.
2. Regolare l'altezza della sella in modo da trovare una posizione di guida comoda e
da poter raggiungere bene tutti i componenti sul manubrio durante la guida.
Avviso: Regolare l'altezza della sella in modo che un piede possa essere posizio-
nato centralmente sotto un pedale con la gamba quasi distesa e le dita dei piedi
possano toccare il suolo.
3. Verificare che il segno sul reggisella non sia visibile e che il reggisella si trovi inserito
nel telaio di almeno 11 cm (vedi figura N).
4. Ruotare la sella
5. Posizionare la leva di bloccaggio
nello di bloccaggio
leva di bloccaggio.
6. Controllare prima spingendo e tirando, che il tubo della sella non possa muoversi
verso l'alto o verso il basso.
7. Sedersi sulla sella e verificare appoggiandosi e sollevandosi che il reggisella non
scivoli verso il basso.
− Se il reggisella può essere spinto verso l'alto o verso il basso con la leva di
bloccaggio inclinata all'indietro, regolare la leva di bloccaggio (vedi capitolo
"Regolare la leva di bloccaggio").
L'altezza della sella è stata regolata correttamente.
32
30
in modo che sia allineata al telaio
32
37
. Prestare attenzione all'orientamento orizzontale della
verso l'esterno fino a quando il reggisella
verso l'interno fino a quando si innesta sull'a-
CH
8
se vista dall'alto.
141
34