D'inverno - Hayward PowerFlo 8 Guide De L'utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Installare la pompa in prossimità della piscina in modo che il condotto di aspirazione sia quanto più corto Ciò evita eccessive
perdite di carico nei tubi degli accessori. II condotto di aspirazione deve essere installato con una leggere inclinazione
ascendente verso l'asse della pompa. Assicurarsi che i giunti siano stretti ed ermetici. Evitare di stringere esageratamente i
tubi. Per le materie plastiche, assicurare la tenuta idraulica solo usando teflon. II tubo di aspirazione avrà un diametro maggiore
o uguale al quello di scarico. Evitare posizionamenti non ventilati o umidi. Il motore esige che l'aria di raffreddamento possa
circolare liberamente.
IMPORTANTE : Verificare il senso di rotazione prima di allacciare definitivamente il motore.
ISTRUZIONI PER L'AVVIAMENTO E L'ADESCAMENTO:
Riempire d'acqua il corpo del prefiltro fino al livello del tubo di aspirazione. Non fare funzionare la pompa senza acqua
questa, infatti e necessaria al raffreddamento e alla lubrificazione della tenuta meccanica. Aprire tutte le valvole dei condotti
di aspirazione e di scarico e l'eventuale spurga dell'aria del filtro. (La presenza d'aria nei condotti di aspirazione dovrà
essere eliminata). Avviare il gruppo e attendere un po' prima di adescare. Cinque minuti e un lasso di tempo normale per
l'adescamento (l'adescamento dipende dall'altezza di aspirazione e dalla lunghezza del tubo di aspirazione). Se la pompa
non va in moto o non si adesca, vedi il manuale per l'individuazione delle anomalie.
1. Pulire regolarmente il cestino del prefiltro, non battere il cestino per pulirlo. Verificare la guarnizione del coperchio del
prefiltro e, se necessario, sostituirla.
2. L'asse del motore e montato su cuscinetti autolubrificanti.
3. Mantenere il motore pulito e asciutto e assicurarsi che i fori di ventilazione siano sgombri.
4. Occasionalmente, la tenuta meccanica può presentare una perdita e quindi dovrà essere sostituito.
5. Escluse le operazioni di pulizia, tutti gli interventi di manutenzione e riparazione devono essere effettuati esclusivamente
da un tecnico autorizzato o da un'altra persona con qualifica equivalente.
1. Vuotare la pompa togliendo tutti i tappi di scarico e conservarli nella cestina del prefiltro.
2. Disinnestare la pompa, togliere i giunti delle tubature e conservare il gruppo completo in luogo asciutto e aerato, oppure
usare la seguente precauzione : disinserire la pompa, togliere i 4 bulloni che fissano il corpo della stessa al supporto
motore e conservare l'insieme in un luogo asciutto e aerato. Proteggere il corpo della pompa e del prefiltro coprendoli.
NOTA:
Prima di ripristinare la pompa, pulire tutte le parti interne rimuovendo la polvere, il calcare, ecc.
A) II motore non va in moto
1. Verificare i collegamenti elettrici, gli interruttori o relè nonché i ruttori o i fusibili.
2. Assicurarsi manualmente della libera rotazione del motore.
B) II motore si ferma, verificare
1. I cavi, collegamenti, relè, ecc.
2. Gli eventuali abbassamenti di tensione nel motore (dovuti all'uso di cavi di potenza insufficiente). 3. Che il motore non
sia grippato o sovraccarico (leggendo l'amperaggio assorbito).
NOTA:
II motore della pompa e dotato di protezione termica che, in caso di sovraccarico, interrompe automaticamente il
circuito evitando che il motore si bruci. L'attivazione del dispositivo e causato da anormale condizioni d'uso che dovranno
perciò essere verificate. II motore riparte senza bisogno di intervenire non appena le normali condizioni operative sono
ripristinate. Questo vale per i motori monofase.
C) II motore fa rumore ma non va in moto, verificare se : non sia bruciato il condensatore.
UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE PARTI DI RICAMBIO ORIGINALI HAYWARD
Pagina 4 di 5
IMPIANTI
MANUTENZIONE

D'INVERNO

POSSIBILI ANOMALIE E SOLUZIONI
Power-Flo II
Rev. B

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Powerflo 10Powerflo 14

Table des Matières