33
TERMINE LAVORO
Al termine del lavoro é necessario:
•
Chiudere il rubinetto dell'acqua mediante la leva 6 (fi g.2).
•
Per le "macchine a batterie2, sollevare le spazzole ab-
bassando il pedale F.
•
Per le "macchine a cavo 230V.AC" sollevare il basamen-
to spazzola inclinando indietro la macchina Fig.G.
•
Sollevare il tergipavimento mediante la leva 7 (fi g.2).
•
Spegnere il motore spazzole mediante il pulsante 4 (fi g.2)
•
Spegnere il motore aspirazione mediante il pulsante 3 (fi g.2).
•
Condurre la macchina nel luogo preposto allo scarico
dell'acqua.
•
Ruotare il commutatore d'avviamento a chiave 2 in
posizione "0". (macchine a batteria)
•
Scollegare il cavo di alimentazione a 230V.AC dalla
presa di corrente (macchine a cavo)
•
Sfi lare il tubo di scarico A dalla propria fascetta di aggan-
cio, svitare il tappo B e svuotare il serbatoio di recupero.
Attenzione!
Per proteggersi da soluzioni pericolose eseguire
questa operazione con l'utilizzo di guanti.
•
Lavare accuratamente le spazzole con un getto d'cqua.
•
Lavare accuratamente il tergipavimento con un getto d'acqua.
OPERAZIONI DA ESEGUIRE A LAVORO FINITO
Pulizia serbatoio di recupero e fi ltro
•
Svuotare completamente il serbatoio di recupero come
precedentemente descritto.
•
Sfi lare il manicotto (C) dalla sede del coperchio (D) del
fi ltro.
•
Togliere il coperchio (D) completo di corpo fi ltro (E),
sottostante dal suo alloggiamento.
•
Togliere il tubo di scarico (A) dalla propria fascetta di
aggancio e svitare il tappo (B).
•
Pulire l'interno del serbatoio con un getto d'acqua.
•
Rimuovere il tubo (H) dal fermatubo in plastica (I) posto
all' interno del serbatoio, pulire il tubo e rimontarlo.
•
Sciacquare accuratamente il corpo fi ltro (E) con un getto
d'acqua.
•
Rimontare il tutto seguendo le procedure descritte
in senso inverso.
Pericolo !
Per la pulizia o la manutenzione delle macchine a
cavo scollegare la spina di alimentazione dalla presa
di corrente.
Pericolo gelo !
Con temperature a 0°c e inferiori, Verificare ed
eventualmente togliere completamente l'acqua dai
serbatoi e relative tubazioni al termine di ogni la-
voro o se la macchina deve rimanere ferma per un
determinato periodo di tempo.
(FIG.7)
D
C
B
A
D
E
GO 531-531 T
GO 552-552 T
F
GO 562-562T
GO 511 C
G