BNI IOL-314-S52-P012 / BNI IOL-314-S52-P071
Interfaccia di rete – Hub digitale
5
Montaggio e collegamento (seguito)
5.4
Derating termico
Le uscite ad alte prestazioni della variante
BNI IOL-314-S52-P071 consentono quattro porte con
corrente in uscita fino a quattro ampere e derating termico.
Fig. 5-7:
Curve di derating termico
Le curve di derating in Fig. 5-7 illustrano il funzionamento
continuativo (> 3 ore) con carico ohmico per vari casi
applicativi:
–
A = è attivata una sola uscita (1 delle 4 porte, ad es.
porta X04.01)
–
B = sono attivate due uscite (2 delle 4 porte, ad es.
porta X04.01 e porta X06.01)
–
C = sono attivate quattro uscite (tutte e 4 le porte)
In caso di funzionamento non continuo, il derating avrà
minore effetto e dipenderà dalla durata d'inserzione
(rapporto On/Off) (ad es.: 3 secondi Off, 1 minuto Off).
www.balluff.com
5.5
Schermatura e posa dei cavi
Schermatura
Il collegamento al Master IO-Link subordinante e quello
all'apparecchio da espandere avvengono mediante un
cavo sensore standard.
Poiché i corpi non sono realizzati in materiale
conduttivo, non è possibile deviare i segnali di
disturbo su FE tramite la schermatura. La
schermatura del cavo dovrà essere collegata ad
FE (messa a terra funzionale), lato sensore oppure
lato modulo. Se il collegamento lato sensore non è
possibile, si potrà utilizzare il cavo adattatore,
disponibile presso Balluff come accessorio
opzionale. Il cavo adattatore conduce la
schermatura del cavo al pin 5 della porta e, quindi,
ad FE.
Il collegamento di sensori ed attuatori digitali agli hub
descritti avviene mediante cavi sensori standardizzati e non
schermati.
Lunghezza del cavo
Il cavo di collegamento IO-Link e quello per il collegamento
all'apparecchio da espandere non dovranno superare i
20 metri di lunghezza; i cavi di collegamento fra sensori
digitali, nonché fra attuatori e hub, non dovrà superare i
30 metri.
italiano
15