1. STUFE D'ACCUMULO TONWERK –
UN PRODOTTO SVIZZERO DI QUALITÀ
Grazie per aver acquistato una stufa d'accumulo Tonwerk.
Questo manualetto intende informarvi sui temi del riscaldamento e della le-
gna e sull'utilizzo della vostra stufa d'accumulo Tonwerk. Prima della messa
in funzione vi preghiamo di leggere attentamente le istruzioni e di attenervi
alle stesse.
POSSIAMO DIRCI SODDISFATTI DEL NOSTRO LAVORO SE CHIARIAMO OGNI
VOSTRO DUBBIO.
In un periodo in cui siamo consapevoli del nostro fabbisogno di energia, la
materia prima legno ci chiede di ricavare la massima energia con le emissioni
di anidride carbonica più basse.
Noi vogliamo utilizzare in modo efficace legna, fuoco, e il calore che ne deriva.
ABBIAMO CREATO PER VOI UNO SPAZIO VITALE PER LA COMBUSTIONE DELLA LEGNA:
LA STUFA D'ACCUMULO TONWERK!
La vostra stufa d'accumulo Tonwerk vi conquisterà grazie al suo design straordi-
nario unito alla tecnica più innovativa: è costruita artigianalmente in Svizzera!
1.1 LA STUFA D'ACCUMULO
La stufa d'accumulo è un focolare di ceramica o pietra naturale. L'energia o il ca-
lore liberati dalla combustione della legna vengono assorbiti dall'accumulatore
di ceramica. In seguito alla combustione della legna, esso emana nell'ambiente,
fungendo da scambiatore di calore, l'energia accumulata nel tempo sotto forma
di calore radiante ben dosato.
1.2 IL CALORE RADIANTE
Il
calore
radiante
viene
dall'organismo umano. È fisiologicamente salutare e gradevole.
Il calore radiante è trasmesso attraverso onde elettromagnetiche nell'area
degli infrarossi; attraversa l'aria senza affievolirsi e senza riscaldarla. Genera
calore solo quando colpisce corpi solidi come pareti, oggetti o anche persone.
Abbiamo tutti sperimentato quest'effetto durante le giornate invernali di sole:
anche se l'aria è molto fredda, sulla pelle si avvertono i raggi caldi del sole.
L'uomo se ne serve e ne gode fin dai tempi remoti.
Si viene a creare una temperatura al di sopra di quella effettiva dell'aria, e
questo spiega il grande vantaggio e la persistenza del calore radiante.
percepito
come
particolarmente
2. DA SAPERE
SULLA LEGNA
E L'AMBIENTE
2.1 CHE COS'È LA LEGNA?
Sapete che cosa mettete nel focolare
della vostra stufa d'accumulo Tonwerk
quando la caricate di legna?
Si tratta di: 50% di carbonio, 42% di
ossigeno, 6% di idrogeno e il restante
2% di sostanze minerali, azoto, oli, re-
sine, concianti e coloranti.
...Ecco che cos'è la legna!
2.2 TUTELA AMBIENTALE
Con la combustione di legna da ardere
si libera tanta CO2 quanta un albero ne
ha assorbita dall'atmosfera durante la
propria crescita.
Se poi il combustibile proviene dai din-
torni, dal trasporto non derivano emis-
sioni di CO2.
La legna che si decompone nei boschi
produce la stessa quantità di CO2
della combustione.
benefico
O2
CO2
CO2
O2