Chiudere L'ombrellone; Osservazioni Sul Vento; Corretto Avvolgimento Dell'ombrellone - Glatz PALAZZO Style E Notice De Montage Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IT
|
30

5.2 Chiudere l'ombrellone

• Eventualmente spegnere l'illuminazione e /o il riscaldamento.
• Ruotare con la manovella manuale in senso antiorario, fino a che
l'ombrellone non si chiude.
• Tirare le falde del telo fuori dalle stecche, avvolgerle e assicurarle
con il legaccio (vedere 4.3.1).
• Eventualmente ricoprire e legare la guaina di protezione.

5.3 Osservazioni sul vento

5.3.1 Corretto avvolgimento dell'ombrellone

Evitare danni da incastro o sfregamento e usura prematura dovuta al
forte svolazzare e sbattere del telo nel vento.
1
2
Fig. 15
Fig. 16
(1) Dopo aver chiuso l'ombrellone,
tirare in avanti tutte le falde del
telo singolarmente e completa-
mente tra le stecche.
(2) Avvolgere le falde di tessuto a
strati, facendole aderire alla
sezione dell'ombrellone.
(3) Con la cintura di fissaggio com-
presa nella fornitura, assicurare
3
bene le falde di tessuto avvolte.
(Il telo non deve svolazzare
al vento.)
5.3.2 Regioni molto ventose o caratterizzate da vento forte
In autunno, dopo la fine della stagione, smontare l'ombrellone e riporlo
per l'inverno in un luogo asciutto.
5.3.3 Montaggio di nuovi ombrelloni
Non montare nuovi ombrelli in autunno, ma solo in primavera, prima
dell'inizio della stagione!
5.3.4 Utilizzo del rivestimento di protezione ( opzionale )
Il rivestimento di protezione deve essere chiuso completamente e legato
in maniera salda con la fune. È necessario evitare che svolazzi.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Palazzo noblesse e

Table des Matières