KLIPPO Champion Instructions D'utilisation page 42

Masquer les pouces Voir aussi pour Champion:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
SISTEMA LAME
In caso di manutenzione e servizio staccare il cavetto della
candela, esequire un normale avviamento pe liberare la molla
relativa ed estrarre la chiave arancione.
Lama Mulcher, per modelli Triumph, Champion, Excellent, Pro
17 et Pro 19. Per i modelli Excellent abbiamo il coltello a
taglio fine e distribuzione erba con coltello a taglio incrociato.
Cambio lame
Una robusta rosella elastica preme il blocco portalame/la lama
contro una placca di frizione. Per liberare il bullone portante
della lama si consiglia di usare una chiave ad anello di 14 mm
oppure una chiave a tubo. Battere sulla chiave se è necessario.
Il bullone è filettato in modo normale (verso destra).
Quando si monta bisogna serrare forte il bullone, battere con
prudenza sulla chiave con un martello. La lama funziona anche
come volano. Se slitta può succedere che il motore funzioni in
modo irregolare o che rimanga difficile da mettere in modo o
avere ritorno di fiamma. ATTENZIONE! Per evitare vibrazioni
montare la lama con il marchio sul supporto della lama verso il
lato della lama (vedere la figura 7).
VIBRAZIONI Se la macchina vibra in modo non normale bisogna
fermarsi.
Cambiare la lama se viene danneggiata!
MANUTENZIONE DEL FILTRO ARIA (figura 8)
motori Briggs & Stratton Quantum.
Pulire il filtro in gommapiuma ogni tre mesi oppure dopo un
25 ore di lavoro, a seconda del caso. ATTENZIONE! Effettuare
la pulizia più frequentemente se la zona è polverosa.
1. Svitare la vite e sollevare il coperchio come si vede nella
figura.
2. Estrarre con cura il filtro in gommapiuma.
3. Pulire il filtro battendolo leggermente contro una parte piana.
Se è troppo sporco bisognerà cambiarlo. NON VERSARE MAI
OLIO SUL FILTRO, NON USARE MAI ARIA COMPRESSA PER
PULIRLO O PER ASCIUGARLO.
4. Rimettere a posto il filtro, chiudere il coperchio e avvitare
con cura la vite.
MANUTENZIONE DEL FILTRO ARIA (figura 9) motori Briggs &
Stratton Sprint.
Pulire e oliare il filtro in gommapiuma ogni tre mesi oppure
dopo un 25 ore di lavoro, a seconda del caso.
ATTENZIONE! Effettuare la pulizia più frequentemente se la
zona è polverosa.
1. Svitare la vite e smontare il filtro aria attentamente affinché
non cada dello sporco nel carburatore.
2. Smontare nei suoi componenti il filtro aria e pulirli tutti. La
parte in gommapiuma si lava con detersivo liquido e acqua e
la si asciuga poi premendola fortemente su uno straccio pulito.
Si versa poi dell´olio per motori e si preme con uno straccio
pulito per levare TUTTO l´olio in più.
3. Rimontare assieme tutte le parti e fissare saldamente il
filtro aria con la vite sul carburatore.
MANUTENZIONE DEL FILTRO ARIA (figura 10)
Motori Honda GCV 135.
Pulire il filtro in gommapiuma ogni tre mesi oppure dopo un
25 ore di lavoro, a seconda del caso. ATTENZIONE! Effettuare
la pulizia più frequentemente se la zona è polverosa.
1. Aprire le chiusure a scatto e abbassare il coperchio
(immagine).
2. Estrarre con cura il filtro in gommapiuma.
38
3. Pulire il filtro battendolo leggermente contro una parte piana.
Se è troppo sporco bisognerà cambiarlo. NON VERSARE MAI
OLIO SUL FILTRO, NON USARE MAI ARIA COMPRESSA PER
PULIRLO O PER ASCIUGARLO.
4. Rimettere a posto il filtro, chiudere il coperchio e premere
accuratamente le chiusure a scatto.
CAMBIO OLIO NORMALE 25 ore di lavoro
Levare l´asta di controllo dell´olio e inclinare la macchina in
modo tale da versar fuori l´olio, meglio quando il motore è
caldo e il serbatoio della benzina è vuoto (figura 9). Riempire
poi con nuovo olio fino a raggiungere il segno di pieno sull´asta
di controllo dell´olio (figura 8).
PRIMI CONTROLLI IN CASO DI FERMO
Se il motore non si mette in moto controllare quanto segue:
1. C´è carburante nel motore c'è benzina fresca nel serbatoio
se eventualmente il rubinetto della benzina è aperto (motori
Honda)?
2. Controllare che lo starter sia regolato correttamente (motori
Honda).
3. Controllare che il cavo del freno sia stato messo a punto.
4. Controllare che la candela sia pulita e che la distanza tra gli
elettrodi sia giusta (0,7 - 0,8 mm).
5. La lama è bloccata?
6. Il filtro dell'aria è intasato? Pulitelo o sostituitelo!
Se il motore non si avvia dopo queste procedure, contattate
l'officina di servizio più vicina.
7. Il risultato del taglio non è soddisfacente e i fili d'erba
risultano sfrangiati sulla superficie di taglio? Cambiate la
lama! Anche la capacità di raccolta peggiora quando la
lama non è affilata."
PULIZIA
Si mette la macchina a riposo preferibilmente con la candela
verso l´alto. Esaurire la benzina in quanto la benzina potrebbe
altrimenti scolare attraverso il foro di entrata dell´aria nel tappo
del serbatoio. Attenzione ai pericoli d´inquinamento e di
incendi!
NOTA BENE! Non usare acqua sotto pressione per pulire la
macchina e non far cadere mai l'acqua direttamente sul motore.
RIPOSO INVERNALE
Esaurire la benzina e cambiare l´olio. Versare poi un cucchiaio
di olio nel buco della candela e far girare il motore in modo
che l´olio si distribuisca. Pulire il filtro dell´aria e la scatola del
cambio e tenere la macchina al coperto in un posto secco.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières